ECONOMIA & SOCIETÀ 12 gennaio 2011
In Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2011 (Suppl. Ordinario n. 8) il DLgs. 30 dicembre 2010 n. 235 relativo alle “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell’amministrazione ...
IMPRESA 6 gennaio 2011
Al via la procedura di accreditamento SUAP per i Comuni
È reperibile dal 28 dicembre 2010, sul portale www.impresainungiorno.gov.it, il modulo, predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere, che i Comuni potranno utilizzare “per accreditarsi come SUAP” (Sportello ...
IMPRESA 29 dicembre 2010
Fallibilità, contano i tre esercizi chiusi prima dell’anno di deposito dell’istanza
Nell’ambito dei requisiti rilevanti ai fini della dichiarazione di fallimento dell’imprenditore commerciale, i “tre esercizi antecedenti” di cui all’art. 1 comma 2 del RD 267/42 vanno individuati nei tre esercizi chiusi antecedentemente l’anno in cui...
IMPRESA 29 dicembre 2010
Onere della prova ripartito fra debitore e creditore istante
Il Tribunale di Sulmona, nella sentenza del 18 novembre 2010, si è pronunciato in tema di requisiti rilevanti ai fini della dichiarazione di fallimento dell’imprenditore commerciale di cui all’art. 1 comma 2 del RD 267/42. In merito, si osserva ...
IMPRESA 10 dicembre 2010
Nulla la clausola compromissoria, se gli arbitri sono nominati dalle parti
È nulla la clausola compromissoria inserita in atti societari che preveda il deferimento delle eventuali controversie al giudizio di arbitri nominati anche dalle parti, in quanto posta in violazione dell’art. 34 del DLgs. 17 gennaio 2003 n. 5. ...
IMPRESA 4 dicembre 2010
Fallimento: privilegio esteso anche ai crediti IRAP anteriori al DL 159/2007
Va riconosciuto il privilegio generale mobiliare previsto dall’art. 2752 comma 1 c.c., espressamente esteso ai crediti IRAP dall’art. 39 comma 2 del DL 1 ottobre 2007 n. 159 (convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2007 n. 222), a detti ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 3 dicembre 2010
L’uso della marca temporale sui documenti informatici riduce i costi
La circolare ABI n. 43 di ieri, 2 dicembre 2010, si sofferma sui principali aspetti legati all’apposizione della data certa su documenti informatici. Al fine di diffondere l’utilizzo di questa procedura in ambito bancario, vengono, in particolare, ...
IMPRESA 27 novembre 2010
Omologa del concordato anche senza relazione del comitato dei creditori
Con la sentenza n. 24026 del 26 novembre 2010, la Corte di Cassazione ha stabilito che il mancato deposito della relazione conclusiva del comitato dei creditori, in caso di concordato fallimentare, costituisce mera irregolarità. Il concordato può ...
IMPRESA 26 novembre 2010
Responsabilità precontrattuale anche per la trattativa
La responsabilità precontrattuale può rilevare anche nella fase prodromica ed esplorativa delle trattative dirette alla conclusione di un contratto, ma va verificato in concreto se tale stato determini nelle parti un affidamento meritevole di tutela...
IMPRESA 23 novembre 2010
Appalto, per i requisiti morali non serve la dichiarazione dell’ex amministratore
Per la partecipazione a una gara d’appalto, l’obbligo di dichiarare l’assenza dei c.d. “pregiudizi penali” può essere assolto dal legale rappresentante dell’impresa anche avuto riguardo ai terzi. È quanto stabilito dal TAR Lazio, nella sentenza 18 ...