IL CASO DEL GIORNO 23 agosto 2017
Interventi antisismici con limite di spesa unico
Un dubbio che potrebbe sorgere nel caso in cui si sostengano spese per interventi antisismici negli edifici che consentono di beneficiare delle aliquote di detrazione “potenziate” riguarda il limite massimo di spesa e, più specificatamente, se tale ...
FISCO 18 agosto 2017
Fabbricati rurali iscritti al catasto terreni da sanare
L’art. 13 comma 14-ter del DL 201/2011, conv. L. 214/2011, ha previsto l’obbligo, in capo ai possessori, di iscrivere al catasto urbano i fabbricati rurali ancora censiti al catasto terreni. L’iscrizione sarebbe dovuta avvenire entro il 30 ...
FISCO 15 agosto 2017
Aggiornamento catastale per l’attività di edilizia libera
La legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124 del 4 agosto 2017 detta, all’art. 1 commi 172 e 173, disposizioni inerenti agli obblighi di aggiornamento catastale in riferimento a interventi edilizi effettuati senza alcun titolo abilitativo...
IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2017
I costi sono inerenti al fabbricato anche se non pagati
La vendita di un fabbricato da parte di una persona fisica effettuata entro cinque anni dall’acquisto genera un reddito diverso (plusvalenza) imponibile che equivale alla differenza tra i corrispettivi percepiti nel periodo d’imposta e il prezzo di ...
FISCO 11 agosto 2017
Nelle ristrutturazioni rilevanti bonus del 55-65% limitato
Il 24 luglio scorso, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha aggiornato le FAQ sull’ecobonus e sulle detrazioni fiscali spettanti per determinati interventi di riqualificazione energetica ...
IL CASO DEL GIORNO 1 agosto 2017
Con la demolizione del fabbricato acquisito per successione rischio riqualificazione
Ai sensi della lett. b) dell’art. 67 comma 1 del TUIR, ai fini delle imposte dirette, sono escluse dalla tassazione le plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati acquisiti per successione da parte di soggetti non imprenditori. Per l’...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2017
Bonus IRPEF a ostacoli per gli interventi su immobili di società di persone
Alle società di persone (società semplici, società in nome collettivo, società in accomandita semplice ed enti ad esse equiparati) competono sia la detrazione IRPEF del 50% per gli interventi di recupero edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR (in ...
FISCO 22 luglio 2017
Ancora invariati i parametri per il reddito da allevamento
Con il DM 15 giugno 2017, pubblicato nella G.U. n. 162 del 13 luglio scorso, sono stati confermati anche per il biennio 2016-2017 i parametri definiti dal DM 20 aprile 2006, necessari al fine della determinazione del reddito derivante dall’...
IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2017
Terreni delle società agricole senza tassazione dominicale
In capo alle imprese agricole costituite in forma di società (es. snc, sas, srl, spa) o ente commerciale, l’esercizio delle attività agricole genera reddito d’impresa, determinato in base ai principi ordinari (rileva, quindi, non il reddito agrario ...
FISCO 10 luglio 2017
Nuovo documento unico di circolazione e di proprietà dal 1° luglio 2018
È stato pubblicato, sulla G.U. n. 145 del 24 giugno 2017, il DLgs. 29 maggio 2017 n. 98, recante “Razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un...