ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 28 febbraio 2018

Zone economiche speciali di durata non inferiore a sette anni

Con il DL 20 giugno 2017 n. 91 (c.d. “Decreto Sud”), convertito nella L. 3 agosto 2017 n. 123, sono stati previsti importanti interventi per la crescita economica delle Regioni del Mezzogiorno. Uno di questi riguarda l’istituzione delle “Zone ...

FISCO 19 febbraio 2018

Detrazione per l’acquisto di immobili in zone sismiche in cinque quote annuali

Inserendo il comma 1-septies all’art. 16 del DL 63/2013 (conv. L. 90/2013), l’art. 46-quater della legge di conversione del DL 50/2017 ha introdotto un’agevolazione fiscale per gli acquirenti di unità immobiliari che ricadono nelle zone ad alto ...

FISCO 16 febbraio 2018

Il blocco degli aumenti dei tributi locali non vale per l’imposta di soggiorno

Oltre che per gli anni 2016 e 2017, è sospesa anche per l’anno 2018 l’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni comunali per la parte in cui prevedono aumenti di tributi e delle addizionali attribuiti alle Regioni e agli enti locali, ...

FISCO 12 febbraio 2018

Nuovi oneri detraibili da indicare nel quadro E del modello 730/2018

Fra le principali novità del modello 730/2018, molte riguardano gli oneri detraibili dall’IRPEF che devono essere indicati nel quadro E. In particolare, oltre a quelle relative agli interventi edilizi sugli immobili (si veda “Prorogate e «potenziate...

FISCO 7 febbraio 2018

Studi professionali tra le «situazioni particolari» per l’invio delle spese condominiali

In attuazione dell’art. 3 del DLgs. n. 175/2014 e del DM 1° dicembre 2016, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2017 n. 19969 sono state stabilite le modalità di invio all’Anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per...

FISCO 5 febbraio 2018

Blocco dei tributi locali e delle addizionali esteso al 2018

Oltre che per gli anni 2016 e 2017, è sospesa anche per il 2018 l’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni comunali per la parte in cui prevedono aumenti di tributi e delle addizionali attribuite alle Regioni e agli enti locali, rispetto...

FISCO 1 febbraio 2018

Comunicazione all’ENEA non per tutti gli interventi di recupero edilizio

L’art. 1, comma 3, lett. b), n. 4) della L. n. 205/2017 ha inserito il comma 2-bis dell’art. 16 del DL 63/2013 che dispone quanto segue: “al fine di effettuare il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico conseguito a seguito della ...

FISCO 30 gennaio 2018

Manipolazioni su piante ornamentali nel reddito agrario

Le attività di concimazione, il trattamento delle zolle e la potatura effettuate su piante prodotte in vivaio rientrano tra le attività di manipolazione e sono tassate su base catastale. Con la risoluzione di ieri, 29 gennaio 2018, n. 11 l’Agenzia...

FISCO 29 gennaio 2018

Nuova detrazione per studenti con disturbo specifico dell’apprendimento

Inserendo la lett. e-ter all’art. 15 del TUIR, la legge di bilancio 2018 (co. 665-667 dell’art. 1 della L. 205/2017) introduce una nuova detrazione IRPEF, nella misura del 19%, per le spese sostenute in favore dei soggetti con disturbo specifico ...

FISCO 26 gennaio 2018

La collocazione di piante in vasi rientra nel «bonus verde»

Nel corso del Videoforum di ItaliaOggi che si è tenuto il 24 gennaio 2018, è stato fornito un importante chiarimento in relazione al c.d. “bonus verde”. Il comma 12 dell’art. 1 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018), infatti, ha introdotto una ...

TORNA SU