ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 28 novembre 2017

Per gli immobili in comodato riduzione IMU e TASI condizionata

Considerato che il 18 dicembre 2017 (in quanto il 16 dicembre è sabato) scade il termine entro cui deve essere versata la seconda rata dell’IMU e della TASI, a saldo e a conguaglio, per l’anno 2017, può essere utile ricordare quali sono le condizioni...

FISCO 22 novembre 2017

Detrazione senza stop per i contributi dei soci alle società di mutuo soccorso

L’art. 83 comma 5 del DLgs. 117/2017 introduce una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19% in relazione ai contributi associativi versati dai soci alle società di mutuo soccorso che operano in determinati settori di attività. La “nuova” ...

FISCO 17 novembre 2017

Vale la delibera con errata corrige per la rata IMU e TASI entro il 18 dicembre

Scade il 18 dicembre 2017 (in quanto il 16 dicembre è sabato) il termine entro cui dovrà essere versata la seconda rata dell’IMU e della TASI, a saldo e a conguaglio, per l’anno 2017. Per tale anno, infatti, i soggetti passivi devono effettuare il ...

FISCO 13 novembre 2017

Interventi antisismici con detrazione potenziata da ripartire in cinque anni

L’art. 16-bis comma 1 lett. i) del TUIR, tra gli interventi rilevanti ai fini della detrazione IRPEF per il recupero edilizio, annovera anche quelli relativi “all’adozione di misure antisismiche con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la...

FISCO 8 novembre 2017

Indicazioni per calcolare l’agevolazione ZFU dell’Italia centrale non vincolanti

Con la circolare n. 163472 di ieri, 7 novembre 2017, il Ministero dello Sviluppo economico fornisce alcuni chiarimenti per accedere alle agevolazioni in favore delle imprese localizzate nella ZFU, istituita dall’art. 46 del DL 50/2017, nei Comuni ...

FISCO 2 novembre 2017

Detrazione del 50% per il recupero edilizio e bonus mobili anche nel 2018

Il Ddl. di bilancio 2018 contiene disposizioni che prorogano alcune detrazioni già esistenti, altre che in parte le modificano e altre ancora che ne introducono di nuove. Anzitutto, è prorogata alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2018 la ...

FISCO 25 ottobre 2017

Nella legge di bilancio 2018 arriva il «bonus verde»

Già alla fine del mese di aprile del 2015 era stato presentato al Senato un Ddl. (A.S. 1896) che intendeva introdurre una detrazione fiscale per gli interventi riguardanti la sistemazione di giardini e terrazzi (si veda “Non agevolati gli interventi ...

FISCO 23 ottobre 2017

Detrazione incerta per i contributi dei soci alle società di mutuo soccorso

L’art. 83 comma 5 del DLgs. 117/2017 introduce una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19% in relazione ai contributi associativi versati dai soci alle società di mutuo soccorso che operano in determinati settori di attività. La nuova ...

IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2017

Software da adeguare per il bonus su immobili recuperati

Recentemente, in una risposta a un’interrogazione parlamentare, è stato riaffermato un principio che era già stato esplicitato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 7/2017. Si tratta della precisazione secondo cui, in caso di acquisto di ...

FISCO 19 ottobre 2017

Il coniuge superstite detrae gli interessi passivi del mutuo per ristrutturare

Nel caso in cui il mutuo ipotecario contratto per la costruzione e la ristrutturazione dell’abitazione principale sia stipulato da entrambi i coniugi, in seguito alla morte di uno di essi e della successiva voltura del finanziamento a nome del ...

TORNA SU