ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 22 gennaio 2018

Fabbricati ristrutturati da imprese anche nel 2018 con bonus del 50%

L’art. 1 comma 3 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) ha esteso alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2018 la detrazione IRPEF del 50% prevista per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis comma 1 del ...

FISCO 15 gennaio 2018

Nuovo bonus per interventi combinati su parti comuni condominiali

Gli interventi di riqualificazione energetica eseguiti sulle parti comuni di edifici condominiali beneficiano della detrazione IRPEF/IRES, generalmente nella misura del 65%. In alcuni casi, infatti, la detrazione è ridotta al 50% per le spese ...

FISCO 11 gennaio 2018

Esenti da IMU e TASI gli immobili occupati abusivamente

La Commissione tributaria provinciale di Roma si è espressa a favore del contribuente in relazione all’IMU e alla TASI dovute per un immobile occupato abusivamente. Nel caso di specie una società proprietaria di un immobile ha chiesto al Comune se...

FISCO 28 dicembre 2017

Bonus per la riqualificazione energetica prorogato con aliquote rimodulate

La legge di bilancio 2018 ha prorogato la detrazione IRPEF/IRES introdotta dai commi 344-349 dell’art. 1 della L. 27 dicembre 2006 n. 296 per gli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici esistenti, in generale nella misura del ...

FISCO 27 dicembre 2017

Acquisto di immobili da locare senza deduzione del 20% dal 2018

Oltre alla mancata proroga della detrazione IRPEF dell’IVA corrisposta per l’acquisto di immobili di classe energetica A o B, introdotta dal comma 56 dell’art. 1 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016), nel testo della legge di bilancio 2018 non ...

FISCO 19 dicembre 2017

Detrazione IRPEF del 50% dell’IVA solo per gli acquisti entro dicembre 2017

Nel Ddl. di bilancio 2018 – atteso domani in Aula alla Camera – non è prevista la proroga della detrazione IRPEF dell’IVA corrisposta per l’acquisto di immobili di classe energetica A o B. L’agevolazione è stata introdotta dal comma 56 dell’art. 1 ...

FISCO 11 dicembre 2017

Detenzione temporanea dell’immobile dai confini incerti ai fini TASI

Approssimandosi il termine per il pagamento del saldo TASI per l’anno 2017 occorre verificare se l’immobile è occupato da un soggetto diverso dal possessore. Infatti, se il Comune ha deliberato l’assoggettamento dell’immobile al tributo, sia il ...

FISCO 9 dicembre 2017

Detrazione più ampia per i canoni di locazione degli studenti «fuori sede»

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. i-sexies) del TUIR, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 19% per i canoni di locazione, derivanti da contratti stipulati o rinnovati ai sensi della L. 431/98, sostenuti dagli studenti universitari iscritti ad un...

FISCO 5 dicembre 2017

Nuova detrazione per gli alimenti a fini medici speciali

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. c) del TUIR spetta la detrazione dall’IRPEF lorda pari al 19% per le spese sanitarie sostenute dal contribuente. Modificando la citata lett. c), la legge di conversione del DL 148/2017 (c.d. decreto fiscale), in ...

IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2017

Per il bonus riqualificazione si guarda all’accatastamento ante lavori

Nonostante l’agevolazione per gli interventi di riqualificazione energetica esista da quasi un decennio, sono ancora molti gli aspetti che devono essere chiariti con riguardo a particolari fattispecie. Si pensi al caso in cui si effettuino lavori ...

TORNA SU