FISCO 12 aprile 2018
Opzione delle società agricole salva con comportamento concludente
Rimane valida l’opzione per il regime agevolato di cui al comma 1093 dell’art. 1 della L. 296/2006 (legge finanziaria 2007) anche se non è stata comunicata nella dichiarazione annuale IVA relativa al periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende...
FISCO 6 aprile 2018
La Consulta salva il regime fiscale degli immobili vincolati
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 72 depositata ieri, 5 aprile 2018, è tornata ad occuparsi del regime fiscale previsto per gli immobili vincolati ed ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4 commi 5-...
FISCO 29 marzo 2018
Agevolazioni per la ZFU dell’Italia centrale non solo per nuove assunzioni
L’art. 46 del DL 50/2017 istituisce una zona franca urbana (ZFU) nei Comuni delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a partire dal 24 agosto 2016. Aggiornando ieri le proprie FAQ il Ministero ...
FISCO 20 marzo 2018
Bonus per la frequenza in università non statali con spese in dichiarazione
Con il decreto 28 dicembre 2017, pubblicato nella G.U. n. 64 del 17 marzo scorso, il MIUR ha individuato, per l’anno 2017, l’importo massimo detraibile dall’IRPEF lorda delle spese per l’istruzione universitaria, in attuazione delle disposizioni ...
FISCO 17 marzo 2018
Comunicazione all’ENEA per il recupero edilizio ancora nell’incertezza
L’Agenzia delle Entrate ha come di consueto aggiornato la guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” alla luce delle novità contenute nella L. 205/2017 (legge di bilancio 2018), pubblicata ieri. Oltre a ricordare che la detrazione ...
IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2018
Rata del bonus per il recupero edilizio direttamente fruibile dagli eredi
In relazione alla detrazione IRPEF spettante per gli interventi volti al recupero edilizio, l’art. 16-bis comma 8 del TUIR prevede che “in caso di decesso dell’avente diritto, la fruizione del beneficio fiscale si trasmette, per intero, ...
FISCO 15 marzo 2018
Tassa annuale sui libri sociali alla cassa
Entro domani, 16 marzo 2018, deve essere versata la tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori. A seguito dell’intervento della L. 383/2001, infatti, restano soggetti obbligatoriamente a bollatura ...
IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2018
Ricostruzione dell’immobile dopo il sisma con bonus prima casa
La ricostruzione o il ripristino di immobili danneggiati a seguito di un sisma necessitano di una valutazione preliminare circa gli interventi posti in essere, al fine di determinare l’applicabilità di aliquote IVA ridotte e/o del beneficio di ...
FISCO 7 marzo 2018
Per le agevolazioni della ZFU nell’Italia centrale domande dal 12 marzo
Con la circolare del 5 marzo 2018 n. 144220 pubblicata ieri, il Ministero dello Sviluppo economico ha fornito chiarimenti in merito alle modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei ...
FISCO 6 marzo 2018
Niente «sisma bonus» con demolizione e ricostruzione fedele dell’immobile
In generale, relativamente alla detrazione spettante per gli interventi volti al recupero edilizio (la cui disciplina è ora contenuta nell’art. 16-bis del TUIR), in più occasioni l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che:
- per la demolizione e ...