FISCO 3 marzo 2023
Autodichiarazione tax credit IMU via PEC per diniego ingiustificato
L’Agenzia delle Entrate ha precisato le modalità con cui le imprese del settore turistico possono accedere al credito d’imposta ex art. 22 del DL 21/2022, nel caso in cui, pur in presenza dei presupposti richiesti, a fronte dell’invio dell’...
FISCO 27 febbraio 2023
Limiti alla responsabilità solidale del cessionario senza impatto sul sequestro
Oltre ad aver sostanzialmente soppresso la possibilità di optare per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante per gli interventi edilizi o per il c.d. sconto sul corrispettivo, ai sensi dell’art. 121 comma 1 lett. a) e b) del DL 34/...
FISCO 27 febbraio 2023
Slitta al 31 marzo la comunicazione di opzione dei bonus edilizi
Vista la complessità della materia e i carichi di lavoro dei professionisti, tra i provvedimenti più attesi dal c.d. decreto “Milleproroghe” vi sono le proroghe in materia di bonus edilizi. Con la conversione in legge del provvedimento è quindi ...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2023
Immobili occupati esenti dall’IMU a partire dal 2023
L’art. 1 comma 81 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) ha integrato l’art. 1 comma 759 della L. 160/2019 con la nuova lettera g-bis), introducendo un’esenzione dall’IMU per gli immobili non utilizzabili né disponibili per i quali:
- è stata ...
FISCO 25 febbraio 2023
Superbonus agli ETS anche su impianti fotovoltaici in aree né pertinenziali né di proprietà
La legge di bilancio per il 2023 (L. 197/2022) ha inserito nella disciplina del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, un nuovo comma 7-bis, concernente l’applicazione dell’agevolazione sulle spese sostenute dagli enti del Terzo settore, di ...
FISCO 23 febbraio 2023
Sismabonus anche con asseverazione contestuale alla variante progettuale
Per gli interventi di miglioramento sismico, l’asseverazione di cui all’Allegato B del DM 58/2017 può essere depositata anche contestualmente alla presentazione della variante progettuale in corso d’opera. È quanto chiarito dall’Agenzia delle ...
FISCO 18 febbraio 2023
Stop a cessioni e sconto con clausola di salvaguardia
Oltre ad aver limitato la responsabilità solidale dei fornitori o dei cessionari dei crediti d’imposta derivanti da interventi “edilizi” per i quali si è optato ai sensi delle lett. a) e b) dell’art. 121 del DL 34/2020 (si vedano “Nessun rischio per ...
FISCO 18 febbraio 2023
Nessun rischio per chi acquista i bonus edilizi con i documenti prescritti
Tra novità poco piacevoli, in materia di sconti in fattura e cessioni a terzi dei bonus edilizi ex art. 121 del DL 34/2020, per beneficiari, fornitori e cessionari, il DL 16 febbraio 2023 n. 11 reca anche una modifica attesa da tempo e che potrebbe ...
FISCO 18 febbraio 2023
Per gli appalti stipulati nel 2022 «condizione SOA» entro il 1° gennaio 2023
Con una FAQ pubblicata ieri, 17 febbraio 2023, l’Amministrazione finanziaria ha fornito un primo chiarimento sull’obbligo di certificazione SOA, previsto dall’art. art. 10-bis del DL 21/2022 per beneficiare dei bonus edilizi, affermando che per i ...
FISCO 17 febbraio 2023
Autodichiarazione per il tax credit IMU del comparto turismo entro il 28 febbraio
Scade il 28 febbraio il termine per la trasmissione dell’autodichiarazione che gli operatori economici del comparto turismo devono presentare per beneficiare del credito d’imposta di cui all’art. 22 del DL 21/2022, pari al 50% dell’IMU (o dell’IMIS o...