ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 31 gennaio 2023

Asseverazione di congruità per detrarre le spese per il rilascio del visto di conformità

Sin dalla prima applicazione della disciplina del superbonus e delle opzioni di sconto o cessione, di cui agli artt. 119 e 121 del DL 34/2020, non vi sono stati dubbi di sorta sul fatto che l’attestazione di congruità delle spese, a cura del tecnico ...

FISCO 31 gennaio 2023

Disciplina sull’abitazione principale post Consulta anche per i giudizi in corso

Con l’ordinanza depositata ieri, 30 gennaio 2023 n. 2747, la Cassazione, in un giudizio avente a oggetto una pretesa IMU relativa all’anno 2013, ha affermato che l’agevolazione per l’abitazione principale può essere riconosciuta in capo a ciascun ...

FISCO 27 gennaio 2023

Data di convocazione dell’assemblea straordinaria condominiale irrilevante per il 110%

Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2023 relative a interventi che danno diritto al superbonus, l’aliquota della detrazione è ridotta dal 110% al 90% (si veda “Superbonus condomini 110% anche nel 2023 con CILA al 31 dicembre 2022” del 21 dicembre ...

FISCO 26 gennaio 2023

Comunicazione di opzione da «adattare» per ETS con tetti di spesa superbonus maggiorati

Quando gli interventi agevolati con il superbonus sono effettuati su immobili rientranti nelle categorie catastali B/1, B/2 o D/4 da soggetti di cui alla lett. d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 (Onlus, ODV e APS), che svolgono attività ...

FISCO 25 gennaio 2023

Sui requisiti per le Onlus con 110% fino al 2025 urge una correzione dell’Agenzia

L’ultimo periodo aggiunto al comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, dalla lett. c) del comma 1 dell’art. 9 del DL 176/2022, stabilisce che i soggetti di cui alla lett. d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 (Onlus, ODV, APS e “assimilati...

FISCO 24 gennaio 2023

Superbonus su tutti i 96 mila euro di spesa per le comunità energetiche

La L. 197/2022 (legge di bilancio per il 2023) ha aggiunto un terzo periodo al comma 16-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, ai sensi del quale, tra i soggetti che possono beneficiare del superbonus, vi sono anche le “comunità energetiche rinnovabili ...

FISCO 23 gennaio 2023

Detrazione IRPEF dell’IVA con dubbi per i soci di società di persone

L’art. 1 comma 76 della L. 197/2022 (legge di bilancio per il 2023) ha reintrodotto la detrazione IRPEF sull’IVA pagata per l’acquisto di unità immobiliari residenziali a elevata efficienza energetica (in precedenza la medesima agevolazione era stata...

IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2023

Bonus edilizi e detrazione per immobili vincolati tra cumulo e applicazione congiunta

Quando gli interventi che possono beneficiare del superbonus e degli altri bonus edilizi sono effettuati su immobili “vincolati”, ai sensi del DLgs. 42/2004, in ragione del loro pregio artistico, culturale, storico o paesaggistico, se il soggetto che...

IL CASO DEL GIORNO 17 gennaio 2023

Unità collabenti prive di rilevanza ai fini IMU

Per “unità collabenti” si intendono le costruzioni caratterizzate da un notevole livello di degrado che ne determina l’incapacità di produrre ordinariamente un reddito proprio. Tali costruzioni possono essere iscritte in Catasto, con attribuzione ...

FISCO 16 gennaio 2023

Detrazione del 50% dell’IVA cumulabile con i bonus acquisti

La detrazione dall’IRPEF del 50% dell’IVA pagata nel corso del 2023 per l’acquisto, sempre nel corso del 2023, di unità immobiliari a destinazione residenziale, di classe energetica A o B ai sensi della normativa vigente, cedute da organismi di ...

TORNA SU