Unità collabenti prive di rilevanza ai fini IMU
Parrebbero invece da assoggettare all’imposta i terreni edificabili sui quali tali fabbricati insistono
Per “unità collabenti” si intendono le costruzioni caratterizzate da un notevole livello di degrado che ne determina l’incapacità di produrre ordinariamente un reddito proprio. Tali costruzioni possono essere iscritte in Catasto, con attribuzione della categoria catastale F/2, ai soli fini della loro identificazione, senza attribuzione di rendita catastale (art. 3 comma 2 del DM 2 gennaio 1998 n. 28).
Per l’accatastamento dell’immobile tra le unità collabenti, è necessario che questo non sia censibile in un’altra categoria catastale e risulti individuabile o perimetrabile (non deve cioè essere totalmente privo di copertura e della relativa struttura portante o di tutti i solai, ovvero delimitato da muri di altezza inferiore a un metro; cfr. nota dell’Agenzia
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41