ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Unità collabenti prive di rilevanza ai fini IMU

/ Lorenzo MAGRO e Arianna ZENI

Martedì, 17 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per “unità collabenti” si intendono le costruzioni caratterizzate da un notevole livello di degrado che ne determina l’incapacità di produrre ordinariamente un reddito proprio. Tali costruzioni possono essere iscritte in Catasto, con attribuzione della categoria catastale F/2, ai soli fini della loro identificazione, senza attribuzione di rendita catastale (art. 3 comma 2 del DM 2 gennaio 1998 n. 28).

Per l’accatastamento dell’immobile tra le unità collabenti, è necessario che questo non sia censibile in un’altra categoria catastale e risulti individuabile o perimetrabile (non deve cioè essere totalmente privo di copertura e della relativa struttura portante o di tutti i solai, ovvero delimitato da muri di altezza inferiore a un metro; cfr. nota dell’Agenzia

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU