ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 28 dicembre 2022

Dubbi sulla detrazione del 90% per i premi assicurativi su calamità

Per interventi di miglioramento sismico che danno diritto al superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, il beneficiario dell’agevolazione ha diritto anche a una detrazione IRPEF del 90% nel caso in cui stipuli una polizza che copra il rischio di...

FISCO 27 dicembre 2022

Ancora tutti da sciogliere i dubbi sulla SOA per i bonus edilizi

La norma che ha introdotto l’obbligo di SOA (art. 10-bis del DL 21/2022), per poter beneficiare del superbonus e degli altri bonus edilizi sulle spese relative ad appalti e subappalti di importo superiore a 516.000 euro, risale allo scorso maggio, ma...

FISCO 24 dicembre 2022

Per l’anno prossimo il limite di spesa per il bonus mobili sale a 8.000 euro

Il Ddl. di bilancio 2023 contiene una serie di disposizioni relative alla detrazioni edilizie, che riguardano il superbonus, il bonus barriere 75% e il bonus mobili. Viene inoltre reintrodotta la detrazione IRPEF dell’IVA pagata per l’acquisto di ...

IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2022

Dichiarazione IMU anche per l’immobile del coniuge

Ai sensi dell’art. 1 comma 741 lett. b) della L. 160/2019, nella versione post sentenza della Corte Costituzionale 13 ottobre 2022 n. 209, per la qualifica dell’immobile quale abitazione principale ai fini IMU viene richiesto esclusivamente che il ...

FISCO 21 dicembre 2022

Superbonus condomini 110% anche nel 2023 con CILA al 31 dicembre 2022

Proroga al 2025 del bonus eliminazione barriere architettoniche 75% e “sopravvivenza” del superbonus nell’originaria misura del 110% sulle spese sostenute nel 2023 anche per i lavori condominiali relativamente ai quali la CILAS è stata presentata ...

FISCO 20 dicembre 2022

Detrazione IRPEF dell’IVA per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica

Un emendamento del Governo al Ddl. di bilancio 2023 prevede la reintroduzione della detrazione IRPEF sull’IVA pagata per l’acquisto di unità immobiliari residenziali ad elevata efficienza energetica. Il testo dell’emendamento, in particolare, ...

FISCO 17 dicembre 2022

Lo sconto sul corrispettivo può essere oggetto di accordi separati

Per la quasi generalità delle detrazioni “edilizie”, la possibilità di optare per il c.d. “sconto sul corrispettivo” di cui all’art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020 dipende dal momento di sostenimento delle spese, che devono essere sostenute dal ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 dicembre 2022

Fabbricati rurali strumentali ai fini IMU con qualifica dubbia in caso di locazione

A norma dell’art. 9 comma 3-bis del DL 557/93, “ai fini fiscali deve riconoscersi carattere di ruralità alle costruzioni strumentali necessarie allo svolgimento dell’attività agricola di cui all’articolo 2135 del codice civile”. La disposizione ...

FISCO 16 dicembre 2022

Basta la fattura per l’estensione a fine anno del sismabonus acquisti 110%

Per poter beneficiare della estensione del sismabonus acquisti nella misura del superbonus 110% anche sugli acquisti di “case antisismiche” rogitati nel secondo semestre 2022 è sufficiente che alla data del 30 giugno 2020 “sia stata emessa la fattura...

FISCO 12 dicembre 2022

Nuova esenzione IMU per l’immobile occupato abusivamente

Il Ddl. di bilancio 2023, integrando l’art. 1 comma 759 della L. 160/2019 con la nuova lett. g-bis), prevede una nuova esenzione dal pagamento dell’IMU per l’immobile non utilizzabile né disponibile, per il quale sia stata presentata denuncia all’...

TORNA SU