FISCO 10 dicembre 2022
Facoltativo attrarre le spese per infissi e impianti centralizzati nell’ecobonus parti comuni
Gli interventi di isolamento termico dell’involucro che interessano almeno il 25% della superficie disperdente lorda di edifici composti da due o più unità immobiliari “principali” possono beneficiare dell’ecobonus nella misura “rafforzata” del 70%, ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 10 dicembre 2022
Terreni agricoli al saldo IMU 2022
Entro il 16 dicembre 2022 deve essere versata la seconda rata dell’IMU, a saldo e conguaglio, per l’anno 2022. Si ricorda che costituisce presupposto impositivo il possesso, da parte del contribuente (in quanto proprietario o titolare di diritto ...
FISCO 8 dicembre 2022
Nuovi codici tributo per il superbonus
Per cercare di riaprire il mercato degli acquisti dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi, per gli interventi che danno diritto al superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, l’art. 9 comma 4 del DL 18 novembre 2022 n. 176 (decreto c.d...
FISCO 8 dicembre 2022
Bonus facciate e bonus barriere al 75% senza proroghe
Nel Ddl. di bilancio 2023 non ci sono al momento disposizioni che interessano le detrazioni fiscali spettanti per gli interventi “edilizi”. Salvo futuri interventi al riguardo e ad eccezione delle disposizioni contenute nel DL 176/2022 (decreto c....
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2022
Bonus edilizi anche post operazioni straordinarie
Quando il beneficiario delle detrazioni IRPEF/IRES, spettanti a fronte di spese sostenute per interventi edilizi agevolati, è una società, o comunque un soggetto diverso da persona fisica, la sorte delle quote annuali non ancora utilizzate, in caso ...
FISCO 6 dicembre 2022
Saldo IMU per le abitazioni principali in A/1, A/8 e A/9
Con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato la parziale incostituzionalità della disciplina IMU per la qualifica di “abitazione principale”, ridefinendone i relativi requisiti. In ragione di tale pronuncia, ...
FISCO 5 dicembre 2022
Per i lavori su villette avviati dal 2023 ai familiari conviventi niente superbonus
Il DL 18 novembre 2022 n. 176 (c.d. decreto “Aiuti-quater”) ha previsto, tra le altre cose, l’estensione del superbonus agli interventi iniziati dal 1° gennaio 2023 sulle c.d. “villette” e “case a schiera” con aliquota di detrazione del 90%. In ...
FISCO 3 dicembre 2022
Locatari degli immobili in leasing al saldo IMU
In riferimento agli immobili concessi in locazione finanziaria, ancorché da costruire o in corso di costruzione, il soggetto passivo dell’IMU è il locatario (art. 1 comma 743 della L. 160/2019). La soggettività passiva IMU si configura in capo al ...
FISCO 29 novembre 2022
Vincoli SOA oramai prossimi in totale assenza di chiarimenti ufficiali
Nonostante siano passati più di cinque mesi dall’entrata in vigore delle norme contenute nell’art. 10-bis del DL 21 marzo 2022 n. 21, inserite in sede di conversione del decreto nella L. 20 maggio 2022 n. 51, che prevedono l’obbligo di SOA, per le ...
IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2022
Campo «Subalterno» sempre da compilare per le comunicazioni d’opzione
Per la predisposizione della comunicazione di cessione del credito o sconto sul corrispettivo ex art. 121 del DL 34/2020, le specifiche tecniche (Allegato A del provv. Agenzia delle Entrate del 3 febbraio 2022 n. 35873) individuano, tra i campi da ...