ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Terreni agricoli al saldo IMU 2022

Esenti i terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali

/ Lorenzo MAGRO e Arianna ZENI

Sabato, 10 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il 16 dicembre 2022 deve essere versata la seconda rata dell’IMU, a saldo e conguaglio, per l’anno 2022. 
Si ricorda che costituisce presupposto impositivo il possesso, da parte del contribuente (in quanto proprietario o titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), oltre che di fabbricati e aree fabbricabili, anche di terreni agricoli, ossia dei terreni iscritti in Catasto destinati a qualsiasi uso, compreso quello non coltivato, che non risultino qualificati nel piano regolatore del Comune tra le aree edificabili (art. 1 comma 741 lett. e) della L. 160/2019).

Il valore dei terreni agricoli, che costituisce la base imponibile ai fini IMU, è pari al prodotto del reddito dominicale risultante in Catasto alla data del 1° gennaio dell’anno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU