ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sui requisiti per le Onlus con 110% fino al 2025 urge una correzione dell’Agenzia

La sussistenza dei requisiti andrebbe verificata secondo gli ordinari principi, ossia alla data di inizio dei lavori o alla data di sostenimento delle spese

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Mercoledì, 25 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ultimo periodo aggiunto al comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, dalla lett. c) del comma 1 dell’art. 9 del DL 176/2022, stabilisce che i soggetti di cui alla lett. d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 (Onlus, ODV, APS e “assimilati”) possono beneficiare del superbonus nella misura del 110% sulle spese sostenute sino al 31 dicembre 2025 (quindi senza subire il decalage 90-70-65% altrimenti previsto), quando dette spese sono relative a interventi agevolabili con il superbonus che rientrano nel perimetro di applicazione del comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020.

Peraltro, gli interventi delle Onlus, ODV, APS e “assimilati”, che rientrano nel perimetro di applicazione del comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU