FISCO 1 ottobre 2019
TARSU ridotta in assenza del servizio di raccolta
Al contribuente spetta la riduzione della tariffa rifiuti nel caso in cui il servizio di raccolta non venga svolto, sebbene sia stato istituito e attivato. Non rileva che la causa della mancata raccolta dei rifiuti sia stata determinata da cause ...
FISCO 27 settembre 2019
Recupero edilizio e bonus mobili senza sconto in fattura
Il recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 660057/2019 dà attuazione alle disposizioni contenute nei commi 1 e 2 dell’art. 10 del DL n. 34/2019 (c.d. “decreto crescita”), che introducono una nuova modalità di trasferimento delle ...
IL CASO DEL GIORNO 19 settembre 2019
Acquisti di case antisismiche dalle imprese con tre opzioni
In alcuni casi, gli acquirenti di immobili ubicati in edifici che sono stati interamente demoliti e ricostruiti dalle imprese nelle zone a “rischio sismico” 1, 2 e 3 possono fruire di una detrazione fiscale del 75% o dell’85% del prezzo di acquisto ...
FISCO 17 settembre 2019
Durante l’amministrazione straordinaria non si paga l’IMU
Secondo la C.T. Prov. di Lodi, sentenza 11 aprile 2019 n. 16/1/2019, in relazione agli immobili ricompresi in una procedura concorsuale di amministrazione straordinaria si devono applicare le disposizioni IMU previste per la liquidazione coatta ...
CONTABILITÀ 11 settembre 2019
Per gli immobili rurali strumentali rilevano destinazione e presenza di terreni
Ai fini del riconoscimento del carattere di ruralità delle costruzioni strumentali all’esercizio dell’attività agricola devono essere soddisfatte esclusivamente le condizioni richieste dal comma 3-bis dell’art. 9 del DL 30 dicembre 1993 n. 557 e, in ...
FISCO 3 settembre 2019
Ecobonus per veicoli meno inquinanti esteso a tutte le moto
Con il DM 4 giugno 2019 (c.d. decreto “micromobilità”), in vigore dal 27 luglio 2019, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti consente ai Comuni interessati di avviare una sperimentazione nell’utilizzo di monopattini elettrici, hoverboard, ...
FISCO 30 agosto 2019
Spetta la detrazione anche se la casa antisismica è acquisita con permuta
La detrazione prevista per l’acquisto di case antisismiche dalle imprese spetta anche se l’unità immobiliare è acquisita mediante un contratto di permuta. Questo il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 354 di ...
FISCO 19 agosto 2019
Nuove applicazioni ENEA per calcolare il risparmio energetico
Sul sito https://strumenti-detrazionifiscali.enea.it/accedi.php l’ENEA, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico, ha messo a disposizione dei cittadini delle applicazioni di ausilio per il calcolo del risparmio annuo di energia ...
FISCO 12 agosto 2019
Cessione da comunicare tra 16 ottobre e 30 novembre per il sismabonus acquisti
In relazione agli interventi volti al recupero edilizio è possibile cedere la relativa detrazione per:
- gli interventi dai quali si ottiene un risparmio energetico di cui alla lett. h) dell’art. 16-bis comma 1 del TUIR;
- gli interventi ...
IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2019
Abitazione principale con una sola unità iscritta in catasto ai fini IMU
Ai fini dell’IMU (e della TASI), l’abitazione principale è definita dall’art. 13 comma 2 del DL 201/2011 come “l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo ...