FISCO 1 novembre 2019
Rimodulazione degli oneri detraibili in base al reddito
Saranno parametrate in funzione del reddito complessivo le detrazioni IRPEF spettanti ai sensi dell’art. 15 del TUIR. Il Ddl. di bilancio 2020, infatti, prevede che dal prossimo anno le agevolazioni previste dal menzionato articolo spettino:
- per ...
FISCO 31 ottobre 2019
Proroga di un anno per ecobonus, recupero edilizio e bonus mobili
Dovrebbero essere prorogate di un ulteriore anno le detrazioni fiscali spettanti in relazione agli interventi di riqualificazione energetica, di recupero edilizio e quelle relative al c.d. “bonus mobili”. È quanto emerge dalla bozza del Ddl. di ...
FISCO 30 ottobre 2019
Scontrino da integrare col codice fiscale per la detrazione per DSA
Per poter beneficiare della detrazione IRPEF del 19% di cui alla lett. e-ter) dell’art. 15 comma 1 del TUIR per le spese sostenute per l’acquisto di strumenti necessari a soggetti affetti da DSA, dalla fattura o dalla ricevuta fiscale deve risultare ...
FISCO 28 ottobre 2019
Dal prossimo anno, IMPI per le piattaforme marine
Con il DL 26 ottobre 2019 n. 124 (c.d. “decreto fiscale collegato”) viene introdotta una nuova imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPI), distinta dall’imposta municipale propria (IMU). Questa nuova imposta sostituirà, a decorrere dall’...
FISCO 26 ottobre 2019
Per il sisma bonus rileva la data di inizio delle procedure autorizzatorie
La detrazione spettante per gli interventi antisismici (c.d. “Sisma bonus”) di cui ai commi da 1-bis a 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 dipende dalla data di inizio delle procedure autorizzatorie. Questo in estrema sintesi il chiarimento ...
FISCO 22 ottobre 2019
IMU per le piattaforme marine dal 2020
Una norma contenuta nella bozza del decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 prevede l’assoggettamento a IMU delle piattaforme marine a decorrere dal prossimo anno. A questi fini, si intendono tali le piattaforme con struttura emersa ...
FISCO 16 ottobre 2019
Ecobonus non cedibile dai soci alla società
Nel caso in cui una società sostenga spese per interventi di riqualificazione energetica sugli immobili di cui ai commi 344-347 dell’art. 1 della L. n. 296/2006, la relativa detrazione fiscale che viene imputata pro quota ai soci non può essere ...
FISCO 14 ottobre 2019
L’area fabbricabile di CD o IAP è agricola anche per i comproprietari
Nel caso in cui il terreno sia posseduto e condotto da un coltivatore diretto oppure un imprenditore agricolo professionale iscritto nella previdenza agricola, ai sensi dell’art. 2 comma 1 lett. b) del DLgs. 504/92, anche se edificabile viene ...
FISCO 11 ottobre 2019
Agevolazioni per tutti gli acquirenti di case antisismiche
Nella risposta ad interpello n. 409 di ieri, 10 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito qualche precisazione in relazione alla detrazione spettante agli acquirenti di case antisismiche. La fattispecie in argomento è quella disciplinata ...
IL CASO DEL GIORNO 3 ottobre 2019
Detrazione per lavori sulle parti comuni anche per negozi e uffici
Possono fruire della detrazione IRPEF di cui all’art. 16-bis del TUIR per gli interventi volti al recupero edilizio i soggetti IRPEF residenti e non residenti in Italia che possiedono o detengono l’immobile residenziale. Ai sensi dell’art. 16-bis ...