ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Per i forfetari senza altri redditi IRPEF niente detrazione per i figli a carico

Per trasferire la detrazione al genitore dal reddito più alto rileva nella comparazione anche il reddito soggetto a sostitutiva al lordo dei contributi

/ Massimo NEGRO e Arianna ZENI

Martedì, 23 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella risoluzione n. 69 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta la problematica concernente la detrazione per figli a carico nel caso in cui uno dei due genitori abbia aderito al regime forfetario.

Per coloro che aderiscono al regime fiscale agevolato per autonomi (c.d. regime forfetario) di cui all’art. 1 commi 54-89 della L. 23 dicembre 2014 n. 190, si ricorda, nell’ipotesi in cui, oltre al reddito d’impresa o di lavoro autonomo per il quale si aderisce al regime agevolato (assoggettato all’imposta sostitutiva dell’IRPEF, delle addizionali regionale e comunale e dell’IRAP pari al 15% o 5%), non vi siano altri redditi assoggettati a IRPEF, le uniche spese che possono essere dedotte dal reddito imponibile sono i contributi previdenziali versati

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU