ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 6 gennaio 2020

Dal 1° gennaio oneri detraibili parametrati al reddito

Dal 1° gennaio 2020, le detrazioni previste dall’art. 15 del TUIR sono parametrate al reddito complessivo. I nuovi commi da 3-bis a 3-quater dello stesso art. 15, introdotti dal comma 629 dell’art. 1 della L. n. 160/2019 (legge di bilancio 2020), ...

FISCO 2 gennaio 2020

Nuovo regime forfetario per la rivendita di fiori e piante

In aggiunta alle novità riguardanti le esenzioni dall’IRPEF e dall’IMU per i terreni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali (si veda “Esenzioni IRPEF e IMU per i terreni degli agricoltori anche nel 2020” del 31 dicembre ...

FISCO 31 dicembre 2019

Esenzioni IRPEF e IMU per i terreni degli agricoltori anche nel 2020

La legge 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di bilancio 2020) è stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 304 - Supplemento Ordinario n. 45. La norma, con riguardo ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali (...

FISCO 28 dicembre 2019

«Bonus facciate» dal prossimo anno

Con i commi 219-221 dell’art. 1 della legge di bilancio 2020 definitivamente approvata è introdotto il nuovo “bonus facciate”. Si tratta di una nuova agevolazione per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna di ...

FISCO 20 dicembre 2019

Sconto in fattura per gli interventi di riqualificazione energetica più rilevanti

Il testo del Ddl. di bilancio per l’anno 2020 approvato in via definitiva dal Senato il 16 dicembre 2019, e in corso di esame in commissione Bilancio di Montecitorio, ha cambiato le norme che consentono di cedere le detrazioni fiscali derivanti dagli...

FISCO 19 dicembre 2019

Se si trasferisce, il coniuge del militare non può detrarre gli interessi sui mutui

Il soggetto appartenente alle Forze armate o alle Forze di polizia non può detrarre la quota degli interessi passivi del coniuge se, per effetto del trasferimento, l’immobile non viene più utilizzato come abitazione principale. Questo il chiarimento ...

FISCO 18 dicembre 2019

Resta lo sconto sul corrispettivo per interventi di riqualificazione energetica

Abrogando i commi 2, 3 e 3-ter dell’art. 10 del DL 30 aprile 2019 n. 34, il comma 176 dell’art. 1 della legge di bilancio 2020 in corso di approvazione elimina, a decorrere dal 1° gennaio 2020, la possibilità di optare per lo sconto in fattura, in ...

FISCO 13 dicembre 2019

Dal prossimo anno il bollo auto si pagherà solo con «pagoPA»

Con il Ddl. di conversione del DL n. 124/2019, che, dopo l’approvazione da parte della Camera, è stato trasmesso al Senato dove sarà discusso nei prossimi giorni, arriveranno novità in materia di tasse automobilistiche (c.d. “bollo auto”). L’art. ...

FISCO 12 dicembre 2019

Ipotesi di esenzione IMU prima casa solo a un immobile per nucleo familiare

Ha avuto nei giorni scorsi un notevole risalto sulla stampa un emendamento al Ddl. di bilancio 2020 presentato dai relatori in Commissione Bilancio del Senato che limita l’esenzione dall’IMU prevista per l’abitazione principale a una sola unità ...

FISCO 10 dicembre 2019

Detrazioni IRPEF tra parametrazione e pagamenti tracciabili

Il disegno di legge di bilancio 2020, che, al termine dell’esame in Commissione Bilancio del Senato dovrebbe approdare in Aula per la discussione giovedì 12 dicembre, prevede, salvo alcune eccezioni, che dal 1° gennaio 2020 le detrazioni previste ...

TORNA SU