ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2020

Sismabonus acquisti a rischio se i lavori finiscono nel 2022

Sono attualmente due le fattispecie che consentono agli acquirenti di unità immobiliari di beneficiare delle detrazioni fiscali. La prima riguarda l’acquisto o l’assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da imprese ...

FISCO 6 aprile 2020

Agevolate anche le donazioni alimentari

Fra in numerosi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circolare del 3 aprile 2020 n. 8, alcuni riguardano l’art. 66 del DL 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”) che prevede disposizioni agevolative “rafforzate” per le erogazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2020

Duplice beneficio per imprese e professionisti per il bonus facciate

La detrazione IRPEF/IRES per gli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici di cui ai commi 344-347 dell’art. 1 della L. n. 296/2006 (c.d. “ecobonus”) spetta per tutti i soggetti, residenti e non residenti, titolari di qualsiasi ...

FISCO 19 marzo 2020

Detrazione del 30% per le erogazioni per interventi anti-coronavirus

L’art. 66 del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) introduce una detrazione dall’IRPEF lorda nella misura del 30% per le erogazioni liberali in denaro e in natura effettuate nell’anno 2020 dalle persone fisiche e dagli enti non commerciali in favore dello...

FISCO 12 marzo 2020

L’area fabbricabile di CD o IAP è terreno agricolo per tutti i contitolari

Anche ai fini della nuova IMU in vigore dal 1° gennaio 2020, il terreno posseduto e condotto da un coltivatore diretto oppure un imprenditore agricolo professionale (IAP) di cui all’art. 1 del DLgs. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola, anche ...

FISCO 9 marzo 2020

La tracciabilità complica la detrazione degli oneri pagati da terzi

Per poter beneficiare delle detrazioni fiscali, le spese devono essere sostenute dal contribuente (devono essere state pagate) e devono essere effettivamente rimaste a carico di chi le ha sostenute (in generale, la detrazione non spetta se le spese ...

FISCO 3 marzo 2020

Entro il 16 marzo la tassa annuale sui libri sociali

Entro il 16 marzo 2020 deve essere versata come di consueto la tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori (art. 23 della Tariffa allegata al DPR 641/72). Sono obbligati a bollatura iniziale, oltre che ...

IL CASO DEL GIORNO 2 marzo 2020

Sismabonus senza limiti per le imprese

Una recente risposta a interpello fornita dall’Amministrazione finanziaria (si veda “Per le Entrate ecobonus e sismabonus solo per gli immobili strumentali” dell’8 gennaio 2020) offre lo spunto per fare ulteriori considerazioni con riguardo all’...

FISCO 26 febbraio 2020

Comunicazione per gli interventi condominiali entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio 2020 gli amministratori di condominio devono inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati delle spese sostenute nel 2019 per interventi di recupero del patrimonio edilizio (compresi quelli antisismici) e per gli ...

FISCO 24 febbraio 2020

Bonus mobili legato alla ristrutturazione

Il c.d. “bonus mobili” spetta anche per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 solo se nell’immobile oggetto dell’arredo sono iniziati interventi di recupero del patrimonio edilizio dal 1° gennaio 2019. L’agevolazione consiste in ...

TORNA SU