ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 27 maggio 2020

Agevolati solo alcuni lavori per migliorare l’autonomia domestica

Soltanto gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche che hanno le caratteristiche tecniche previste dal DM n. 236/89 possono beneficiare della detrazione IRPEF del 50% ai sensi della lett. e) dell’art. 16-bis comma 1 ...

FISCO 26 maggio 2020

Bonus del 110% sulle parti comuni anche per imprese e professionisti

Super-ecosismabonus al 110% anche per le imprese (sia IRPEF che IRES) e per i liberi professionisti, se le unità immobiliari che possiedono o detengono sono ubicate in edifici condominiali e gli interventi riguardano le parti comuni. In attesa di ...

FISCO 26 maggio 2020

Ristoranti e bar esenti dalla tassa di occupazione del suolo pubblico

A partire dal 1° maggio e fino al 31 ottobre 2020 sono esonerate dal pagamento della TOSAP e del COSAP le imprese di pubblico esercizio di cui all’art. 5 della L. 287/91, titolari di concessioni o di autorizzazioni di suolo pubblico (art. 181 del DL ...

FISCO 23 maggio 2020

Sismabonus ed ecobonus «combinati» sulle parti comuni

Se gli interventi antisismici sono combinati a quelli di riqualificazione energetica, per la detrazione prevista dal comma 2-quater.1 dell’art. 14 del DL 63/2013, nell’immobile deve essere presente un impianto di riscaldamento e ciò vale anche per i ...

FISCO 23 maggio 2020

Trasferimento della detrazione per recupero edilizio con cessione pro quota

L’utilizzo delle rate residue della detrazione IRPEF prevista per gli interventi di recupero edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR rimane in capo al venditore qualora venga ceduta solo una quota dell’unità immobiliare e non il 100% a meno che, per...

FISCO 22 maggio 2020

Cessione della detrazione e sconto sul corrispettivo ampliati

L’art. 121 del DL 34/2020 (decreto c.d. “Rilancio”) prevede che i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021, spese per determinati interventi possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, alternativamente:
- per il c.d. “...

FISCO 21 maggio 2020

Superbonus del 110% per le seconde case purché non siano villette

La formulazione definitiva della norma contenuta nei commi 9 e 10 dell’art. 119 del DL 19 maggio 2020 n. 34 (decreto “Rilancio”) prevede che il c.d. “superbonus” spetti per determinati interventi eseguiti soltanto dai condomìni e dalle persone ...

FISCO 18 maggio 2020

La Valle d’Aosta azzera l’addizionale regionale IRPEF 2020 per i redditi bassi

In base all’art. 9 della legge regionale della Valle d’Aosta 21 aprile 2020 n. 5, per il periodo di imposta 2020, i soggetti con reddito complessivo, determinato ai fini dell’IRPEF, fino a 15.000 euro, sono esentati dal pagamento dell’addizionale ...

FISCO 16 maggio 2020

Agevolate le donazioni alla Protezione civile con la ricevuta del bonifico

Anche per le donazioni al Dipartimento della Protezione Civile sul conto di tesoreria è sufficiente possedere una copia del bonifico. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 25 di ieri, 15 maggio 2020, che è tornata ad occuparsi ...

FISCO 14 maggio 2020

Ecobonus al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021

Il decreto “Rilancio”, approvato ieri dal Governo, prevede il potenziamento delle agevolazioni attualmente esistenti per determinati interventi volti al risparmio del consumo di energia. In particolare, la norma incrementa al 110% l’aliquota della ...

TORNA SU