FISCO 12 giugno 2020
Solo il genitore affidatario dei figli non versa l’IMU
A decorrere dal 2020, i commi 738-783 dell’art. 1 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) hanno riscritto la disciplina dell’IMU, con abolizione della TASI. Come per l’imposta in vigore fino al 2019, i soggetti passivi dell’IMU sono i proprietari...
FISCO 11 giugno 2020
Spese per i centri estivi non detraibili
L’art. 72 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), modificando l’art. 23 del DL 18/2020, conv. L. 27/2020, ha aumentato a 1.200 euro (ovvero 2.000 per determinati settori) l’importo massimo complessivo del bonus per l’acquisto di servizi di baby ...
FISCO 9 giugno 2020
Termine del 16 giugno del versamento IMU prorogabile dal singolo Comune
Rimane fermo al 16 giugno 2020 il termine entro cui i contribuenti devono versare la prima rata dell’IMU per l’anno 2020, salvo che i singoli Comuni non abbiano previsto una proroga del termine per quei soggetti che hanno registrato difficoltà ...
FISCO 9 giugno 2020
Tassa automobilistica differita al 31 luglio per le auto in leasing
Le somme dovute a titolo di tassa automobilistica per i veicoli concessi in locazione a lungo termine senza conducente, in scadenza nel primo semestre dell’anno 2020, possono essere versate entro il 31 luglio 2020 senza l’applicazione di sanzioni e ...
FISCO 8 giugno 2020
Sismabonus acquisti con aliquota del 110%
Il comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 (conv. L. 90/2013) prevede un’agevolazione fiscale per gli acquirenti di unità immobiliari che ricadono nelle zone ad alto rischio sismico (c.d. “sismabonus acquisti”). La detrazione:
- è calcolata sul ...
FISCO 5 giugno 2020
Debuttano in REDDITI PF pace contributiva e colonnine di ricarica
Fra le principali novità del modello REDDITI PF 2020, quelle relative agli oneri detraibili e deducibili ai fini dell’IRPEF che devono essere indicati nel quadro RP riguardano:
- la detrazione nella misura del 50% per il riscatto dei periodi non ...
FISCO 3 giugno 2020
Superbonus al 110% per tutte le ville con interventi antisismici
Sulle ville che non costituiscono abitazione principale, superbonus al 110% escluso per gli interventi di efficientamento energetico, ma non per gli interventi di miglioramento antisismico che possono “trascinarsi dietro” anche quelli di ...
FISCO 2 giugno 2020
Aliquote IMU 2020 da verificare se approvate nel 2019
Anche l’IMU in vigore dal 2020 è dovuta (e deve essere liquidata), per anni solari, in proporzione alla quota di possesso ed ai mesi dell’anno durante i quali si è protratto il possesso (comma 761 dell’art. 1 della L. n. 160/2019). Una novità della...
FISCO 29 maggio 2020
Non è dovuta la prima rata IMU 2020 per alberghi e stabilimenti
L’art. 177 del DL n. 34/2020 stabilisce che “in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID 19, per l’anno 2020, non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria (IMU)”, di cui ai commi da 738 a 783 dell’art. 1 ...
FISCO 28 maggio 2020
Sospensione della prima rata IMU 2020 facoltativa per i Comuni
Entro il 16 giugno 2020 deve essere versata la prima rata dell’IMU per l’anno 2020. Seppur il termine non abbia subito alcuna sospensione normativa, in un comunicato del 21 maggio 2020, l’IFEL ha pubblicato uno schema di delibera che dispone la ...