FISCO 8 giugno 2020
Sismabonus acquisti con aliquota del 110%
Il comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 (conv. L. 90/2013) prevede un’agevolazione fiscale per gli acquirenti di unità immobiliari che ricadono nelle zone ad alto rischio sismico (c.d. “sismabonus acquisti”). La detrazione:
- è calcolata sul ...
FISCO 5 giugno 2020
Debuttano in REDDITI PF pace contributiva e colonnine di ricarica
Fra le principali novità del modello REDDITI PF 2020, quelle relative agli oneri detraibili e deducibili ai fini dell’IRPEF che devono essere indicati nel quadro RP riguardano:
- la detrazione nella misura del 50% per il riscatto dei periodi non ...
FISCO 3 giugno 2020
Superbonus al 110% per tutte le ville con interventi antisismici
Sulle ville che non costituiscono abitazione principale, superbonus al 110% escluso per gli interventi di efficientamento energetico, ma non per gli interventi di miglioramento antisismico che possono “trascinarsi dietro” anche quelli di ...
FISCO 2 giugno 2020
Aliquote IMU 2020 da verificare se approvate nel 2019
Anche l’IMU in vigore dal 2020 è dovuta (e deve essere liquidata), per anni solari, in proporzione alla quota di possesso ed ai mesi dell’anno durante i quali si è protratto il possesso (comma 761 dell’art. 1 della L. n. 160/2019). Una novità della...
FISCO 29 maggio 2020
Non è dovuta la prima rata IMU 2020 per alberghi e stabilimenti
L’art. 177 del DL n. 34/2020 stabilisce che “in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID 19, per l’anno 2020, non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria (IMU)”, di cui ai commi da 738 a 783 dell’art. 1 ...
FISCO 28 maggio 2020
Sospensione della prima rata IMU 2020 facoltativa per i Comuni
Entro il 16 giugno 2020 deve essere versata la prima rata dell’IMU per l’anno 2020. Seppur il termine non abbia subito alcuna sospensione normativa, in un comunicato del 21 maggio 2020, l’IFEL ha pubblicato uno schema di delibera che dispone la ...
FISCO 27 maggio 2020
Agevolati solo alcuni lavori per migliorare l’autonomia domestica
Soltanto gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche che hanno le caratteristiche tecniche previste dal DM n. 236/89 possono beneficiare della detrazione IRPEF del 50% ai sensi della lett. e) dell’art. 16-bis comma 1 ...
FISCO 26 maggio 2020
Bonus del 110% sulle parti comuni anche per imprese e professionisti
Super-ecosismabonus al 110% anche per le imprese (sia IRPEF che IRES) e per i liberi professionisti, se le unità immobiliari che possiedono o detengono sono ubicate in edifici condominiali e gli interventi riguardano le parti comuni. In attesa di ...
FISCO 26 maggio 2020
Ristoranti e bar esenti dalla tassa di occupazione del suolo pubblico
A partire dal 1° maggio e fino al 31 ottobre 2020 sono esonerate dal pagamento della TOSAP e del COSAP le imprese di pubblico esercizio di cui all’art. 5 della L. 287/91, titolari di concessioni o di autorizzazioni di suolo pubblico (art. 181 del DL ...
FISCO 23 maggio 2020
Trasferimento della detrazione per recupero edilizio con cessione pro quota
L’utilizzo delle rate residue della detrazione IRPEF prevista per gli interventi di recupero edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR rimane in capo al venditore qualora venga ceduta solo una quota dell’unità immobiliare e non il 100% a meno che, per...