FISCO 3 luglio 2020
Superbonus del 110% solo ai condomìni per gli interventi sulle parti comuni
Gli interventi su parti comuni di edifici composti da una pluralità di unità immobiliari possono beneficiare della detrazione IRPEF ex art. 16-bis del TUIR e delle detrazioni IRPEF-IRES “ecobonus” ex art. 1 commi 344-349 della L. 296/2006 e art. 14 ...
FISCO 2 luglio 2020
Sullo stesso immobile più agevolazioni per soggetti diversi
Sulla base dei principi espressi dalla Corte di Cassazione (sentenze del 12 novembre 2019 nn. 29162, 29163 e 29164 e 23 luglio 2019 n. 19815 e 19816, peraltro condivise a suo tempo dalla norma di comportamento dell’AIDC n. 184/2012) e riconosciuta la...
FISCO 1 luglio 2020
Sismabonus acquisti anche con asseverazione tardiva entro il rogito
Il c.d. “sismabonus acquisti” spetta agli acquirenti delle unità immobiliari ubicate nelle zone sismiche 2 e 3, oggetto di interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo il 1° gennaio 2017 ma prima del 1° maggio 2019, anche se l’...
FISCO 29 giugno 2020
Tardivi versamenti IMU alla prova del ravvedimento
Alle violazioni IMU si applicano le sanzioni previste dall’art. 13 del DLgs. 471/97, che fissa, in generale, per tutti i tributi, le sanzioni per ritardato od omesso pagamento. Quindi, ad esempio, in merito alla tardività nel versamento dell’...
FISCO 26 giugno 2020
Eco e sismabonus per tutti gli immobili delle imprese, dietrofront dell’Agenzia
Le detrazioni IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica e per quelli antisismici spettano ai titolari di reddito d’impresa che effettuano gli interventi sugli immobili posseduti o detenuti, a prescindere dalla loro destinazione. Le...
FISCO 24 giugno 2020
Bonus facciate con spese nel 2020, anche con lavori iniziati nel 2019
Anche le spese sostenute per le opere accessorie che servono per l’esecuzione dei lavori agevolabili rientrano nel c.d. “bonus facciate”. Si tratta, ad esempio, delle spese per la direzione lavori, il coordinamento per la sicurezza e la sostituzione ...
FISCO 22 giugno 2020
Superbonus al 110% per gli immobili non abitativi con dubbi
In attesa della conversione definitiva del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), sono ancora molte le criticità che emergono dalla lettura delle disposizioni introdotte dall’art. 119. In aggiunta agli incentivi previsti per gli interventi di ...
FISCO 16 giugno 2020
Bonus verde nella dichiarazione da presentare nel 2020
Per i pagamenti effettuati negli anni 2018, 2019 e 2020 è possibile beneficiare della detrazione IRPEF, nella misura del 36%, delle spese documentate relative agli interventi (anche se eseguiti sulle parti comuni condominiali di cui agli artt. 1117 e...
FISCO 13 giugno 2020
Terrazzi esclusi dal «bonus facciate»
Sono esclusi dal “bonus facciate” i terrazzi a livello che per loro natura strutturale rappresentano una “parete orizzontale”. Ove siano realizzati sia interventi che rientrano nel “bonus facciate”, sia altri lavori che beneficiano dell’ecobonus o ...
FISCO 12 giugno 2020
Bonus facciate per tutti i soggetti a prescindere dalla tipologia di reddito
Nelle risposte a interpello dell’Agenzia delle Entrate nn. 179 e 182 di ieri, 11 giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad occuparsi del c.d. “bonus facciate”, ma più che fornire nuovi chiarimenti sono stati confermati quelli contenuti nella ...