FISCO 6 agosto 2020
Firmato il decreto «Asseverazioni» per il superbonus
È stato firmato dal Ministro dello Sviluppo economico ed è stato inviato alla Corte di Conti per la sua registrazione il decreto c.d. “Asseverazioni”, che disciplina il contenuto e la modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti...
FISCO 5 agosto 2020
Superbonus anche per inquilini e comodatari
L’art. 119 del DL 34/2020 incrementa al 110% l’aliquota della detrazione spettante per specifici interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine per la ...
FISCO 4 agosto 2020
Ecobonus e superbonus con impianto di riscaldamento
Nella corsa a effettuare interventi che possono consentire di fruire delle detrazioni IRPEF/IRES spettanti a titolo di ecobonus, sia nella versione “ordinaria” che nella versione “superbonus al 110%”, è importante tenere a mente che, per poterne ...
FISCO 3 agosto 2020
Visto di conformità anche per il superbonus
Nel caso siano stati effettuati gli interventi previsti dall’art. 119 del DL 34/2020 che consentono di fruire del superbonus del 110%, ai fini dell’opzione per la cessione o per lo sconto in fattura, il contribuente deve richiedere il visto di ...
FISCO 29 luglio 2020
La vendita di beni di soggetti terzi non rientra tra le attività agricole connesse
Nella risposta a interpello n. 228 di ieri, 28 luglio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha sostanzialmente ribadito quale regime fiscale applicare, sia ai fini dell’IVA che ai fini delle imposte sui redditi, per lo svolgimento da parte di un imprenditore...
FISCO 27 luglio 2020
Incentivi per l’acquisto di autoveicoli e motoveicoli a basse emissioni
In aggiunta agli incentivi previsti dal comma 1031 dell’art. 1 della L. 145/2018 (e che si vanno ad accumulare), i commi da 1-bis a 1-novies dell’art. 44 del DL 34/2020, introdotti dalla L. 77/2020 di conversione, prevedono nuovi contributi per le ...
FISCO 25 luglio 2020
Sconto sul corrispettivo con limiti nell’utilizzo del credito
Relativamente alle spese sostenute negli anni 2020 e 2021, l’art. 121 del DL 34/2020 attribuisce, ai soggetti beneficiari, la possibilità di optare per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante, oppure per l’applicazione da ...
FISCO 24 luglio 2020
Con interventi «trainanti» superbonus per tutti i lavori di riqualificazione
Emergono dubbi con riguardo all’eventuale estensione del superbonus del 110% a tutti gli altri interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle singole unità immobiliari nel caso in cui venga eseguito uno degli interventi “trainanti” sulle ...
FISCO 23 luglio 2020
Cessione del sismabonus ammessa per i forfetari
L’opzione per la cessione della detrazione spettante in relazione a determinati interventi antisismici può essere esercitata anche dai contribuenti che aderiscono al regime forfetario. Lo precisa l’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello ...
FISCO 23 luglio 2020
Regole per comunicare la cessione o lo sconto sul corrispettivo in arrivo
Nel testo dell’audizione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che si è tenuta ieri, 22 luglio 2020, alla Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, sono riassunte le principali disposizioni introdotte dagli artt. 119 e 121 ...