ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 3 ottobre 2020

Tracciati i pagamenti con carta di credito del coniuge

Al fine di poter beneficiare della detrazione IRPEF del 19% con riguardo alle spese per le quali sussiste l’obbligo di tracciabilità, è possibile utilizzare la carta di credito intestata al coniuge, a condizione che la spesa sia effettivamente ...

FISCO 29 settembre 2020

Superbonus del 110% entro limiti di spesa o di detrazione

Per gli interventi “trainanti” il superbonus del 110% spetta entro determinati limiti di spesa, mentre per gli interventi “trainati” rimangono fermi i limiti massimi di detrazione stabiliti dall’art. 14 del DL 63/2013. È uno dei chiarimenti ...

FISCO 26 settembre 2020

Per le colonnine di ricarica il limite di 7 kW riguarda la potenza aggiuntiva

L’art. 16-ter del DL 63/2013, inserito dal comma 1039 dell’art. 1 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) ha previsto una detrazione dall’imposta lorda per l’acquisto e la posa in opera delle infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati a ...

FISCO 24 settembre 2020

Comuni esclusi dal bonus facciate e dall’ecobonus

In linea generale, le detrazioni dall’imposta lorda derivanti dall’esecuzione degli interventi edilizi non spettano ai soggetti che non possiedono redditi imponibili. Ne consegue che le detrazioni dall’imposta sul reddito delle società (ad esempio ...

FISCO 24 settembre 2020

Nei micro-condomini «trainante» anche il cappotto termico su singola unità

Gli interventi di riqualificazione energetica “trainanti” ai fini del superbonus al 110% sono quelli che hanno per oggetto l’isolamento termico dell’involucro dell’edificio e la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti. Per...

FISCO 23 settembre 2020

Superbonus del 110% anche ai non residenti con redditi imponibili

I soggetti che possono beneficiare delle detrazioni “edilizie” sono i contribuenti, residenti o non residenti, che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, gli immobili oggetto degli interventi agevolati, a condizione che ne sostengano...

FISCO 22 settembre 2020

Superbonus su immobili vincolati in cerca di chiarezza

Ai sensi del comma 3 dell’art. 119 del DL 34/2020, il superbonus al 110% sugli interventi di riqualificazione energetica “trainanti” e “trainati” spetta a condizione che gli interventi (oltre a rispettare, ciascuno, i requisiti tecnici di cui al DM “...

FISCO 11 settembre 2020

Edifici posseduti da un unico proprietario senza superbonus

Con riguardo agli edifici posseduti da un unico proprietario, anche a proprietà indivisa, il superbonus del 110% non spetta (a tale esito si era già pervenuti su Eutekne.info, si veda “Superbonus per gli interventi sulle unità immobiliari delle ...

FISCO 10 settembre 2020

Unità collabenti ammesse al superbonus

Con quattro risposte ad interpello pubblicate ieri, 9 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito alcuni chiarimenti che sono già stati esplicitati nella circ. 8 agosto 2020 n. 24 e che hanno per oggetto il c.d. “superbonus” del 110% ...

FISCO 9 settembre 2020

Superbonus per gli interventi sulle unità immobiliari delle persone fisiche

Ai sensi della lett. b) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020, il “superbonus al 110%” si applica sugli interventi di riqualificazione energetica effettuati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni...

TORNA SU