FISCO 5 dicembre 2020
Interventi di building automation senza limiti
Fra gli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dell’ecobonus, di cui all’art. 14 del DL 63/2013, rientrano quelli di installazione e messa in opera, nelle unità abitative, di dispositivi di building automation (detti anche ...
FISCO 3 dicembre 2020
Esenzioni dalla seconda rata IMU 2020 per i gestori delle attività sospese
L’esenzione dal versamento della seconda rata dell’IMU per l’anno 2020, in scadenza entro il 16 dicembre 2020, è stabilita:
- dall’art. 5 del DL 149/2020 (decreto “Ristori-bis”);
- dall’art. 9 del DL 137/2020 (decreto “Ristori”);
- dall’art. 78 ...
FISCO 2 dicembre 2020
Saldo IMU al 16 dicembre, eventuale conguaglio entro il 28 febbraio 2021
Il termine entro cui deve essere versata la seconda rata dell’IMU per l’anno 2020 rimane fermo al 16 dicembre 2020. Con l’approvazione definitiva del Ddl. di conversione in legge del DL 125/2020, tuttavia, è stabilito che “L’eventuale differenza ...
FISCO 21 novembre 2020
Esenti dal saldo IMU 2020 gli immobili nei Comuni delle zone rosse
In generale, entro il 16 dicembre 2020, deve essere versata la seconda rata dell’IMU per l’anno 2020 per tutte le tipologie di immobili che non sono state escluse dal pagamento del tributo, ferme restando le ipotesi di esclusione e di esenzione. L...
FISCO 19 novembre 2020
In arrivo una nuova circolare dell’Agenzia sul superbonus
Il superbonus del 110% introdotto dall’art. 119 del DL 34/2020 sugli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico degli edifici continua a suscitare dubbi interpretativi e applicativi. Nel corso dell’audizione in ...
FISCO 19 novembre 2020
Incertezze da fugare per il sismabonus acquisti con lavori o rogito oltre il 2021
Salvo future proroghe, il termine finale di applicazione della disciplina del c.d. “sismabonus acquisti”, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, così come per quella del “normale” sismabonus, di cui ai commi da 1-bis a 1-sexies dell’...
FISCO 14 novembre 2020
Proroga al 2021 delle detrazioni per interventi «edilizi» su immobili
Con il Ddl. di bilancio 2021, stando alla prima bozza circolata ieri, dovrebbero essere prorogate anche per l’anno prossimo le detrazioni fiscali spettanti in relazione agli interventi “edilizi” sugli immobili. Il documento, in particolare, ...
FISCO 14 novembre 2020
Detrazione per tutti gli immobili delle imprese per i lavori «combinati»
La detrazione spettante per gli interventi combinati di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico (c.d. “bonus combinato sisma-eco”) di cui al comma 2-quater.1 all’art. 14 del DL 63/2013, effettuati sulle parti comuni, spetta ...
FISCO 3 novembre 2020
«Sismabonus acquisti» con atto entro il 31 dicembre 2021
Il c.d. “sismabonus acquisti” di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 spetterebbe soltanto se l’atto di acquisto relativo agli immobili oggetto dei lavori viene stipulato entro il 31 dicembre 2021. Questo è uno dei chiarimenti ...
FISCO 3 novembre 2020
L’asseverazione per interventi antisismici tardiva blocca la detrazione
In generale, per i titolari di reddito d’impresa il c.d. “sismabonus” disciplinato dai commi 1-bis ss. dell’art. 16 del DL 63/2013 spetta per tutti gli immobili dagli stessi posseduti o detenuti, a prescindere dalla loro destinazione. In altre parole...