FISCO 2 novembre 2020
Esenti dalla seconda rata IMU 2020 le attività oggetto di restrizioni
Non è dovuta la seconda rata dell’IMU dovuta per il 2020, in scadenza entro il 16 dicembre 2020, per gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attività che sono state sospese o limitate a causa dell’emergenza epidemiologica da ...
FISCO 28 ottobre 2020
Cessione del credito relativo alla detrazione del 110% senza limiti
Nel corso di Telefisco, che si è tenuto ieri, 27 ottobre 2020, e che ha riguardato interamente il superbonus del 110%, sono stati forniti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate che verranno ufficializzati in un apposito documento. Alcuni di...
FISCO 28 ottobre 2020
Detrazioni edilizie per i possessori di immobili in Italia non residenti
I possessori di immobili ubicati in Italia possono beneficiare delle detrazioni “edilizie” anche se sono soggetti non residenti nel territorio dello Stato che sostengono le spese per l’esecuzione degli interventi agevolati. Questo è sostanzialmente ...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2020
Cessione del credito per gli interventi edilizi «libero»
Con l’art. 121 del DL 34/2020, è stata attuata una vera e propria “generalizzazione transitoria” della possibilità di fruire delle detrazioni “edilizie” mediante opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito, aprendo altresì alla ...
FISCO 23 ottobre 2020
Verifica sulla polizza per il visto di conformità sulle opzioni del bonus 110%
Con un documento pubblicato ieri, 21 ottobre 2020, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il CNDCEC hanno reso disponibile la check list dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell’apposizione del visto di conformità sulla ...
FISCO 20 ottobre 2020
Tracciati i pagamenti con carta di credito del figlio
Al fine di poter beneficiare della detrazione IRPEF del 19% con riguardo alle spese per le quali sussiste l’obbligo di tracciabilità previsto dall’art. 1 comma 679 della L. 160/2019, è possibile utilizzare la carta di credito intestata al figlio, a ...
FISCO 17 ottobre 2020
Per il superbonus detrazione a fine anno con obbligo di SAL
Un aspetto che dovrà essere preso in considerazione per la corretta fruizione del superbonus del 110% di cui all’art. 119 DL 34/2020 riguarda il pagamento dei lavori in un anno ed il completamento degli stessi nell’anno successivo. La norma, ...
FISCO 15 ottobre 2020
Via alle comunicazioni per la cessione delle detrazioni edilizie
Da oggi, 15 ottobre 2020, possono essere trasmesse le comunicazioni da parte dei soggetti beneficiari delle detrazioni “edilizie” IRPEF e IRPEF/IRES spettanti a fronte di spese sostenute nel 2020 che, in luogo dell’utilizzo diretto, decidono di ...
FISCO 9 ottobre 2020
Anche l’ingresso da cortile non privato assicura l’autonomia per il superbonus
Con la legge di conversione del DL 104/2020 (decreto “Agosto”) potrebbero risolversi i problemi che si sono generati con riguardo all’applicazione del superbonus del 110% alle unità immobiliari “con accesso autonomo dall’esterno”. Il testo del Ddl...
FISCO 3 ottobre 2020
Il forfetario può cedere la detrazione per riqualificazione energetica al genitore
In generale, la detrazione dall’IRPEF lorda spettante per gli interventi di riqualificazione energetica (compresi quelli nella versione superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020), non può essere utilizzata:
- dai soggetti che ...