Asseverazione per il sismabonus entro l’inizio dei lavori, ma non per il pregresso
Per l’Agenzia la maggiore flessibilità data dal DM 24/2020 sui tempi di allegazione non vale per i titoli abilitativi richiesti prima del 16 gennaio 2020
La possibilità di beneficiare del sismabonus, di cui all’art. 16 del DL 63/2013, con le percentuali di detrazione al 70% o 80% ex comma 1-quater, oppure al 75% o 85% ex comma 1-quinquies, oppure al 75%, 85% o 110% ex comma 1-septies (c.d. “sismabonus acquisti”) è subordinata alla presentazione, in allegato alla segnalazione di inizio attività o alla richiesta di permesso a costruire, di una asseverazione con la quale il progettista dell’intervento strutturale attesta l’idoneità degli interventi a determinare il miglioramento di una classe di rischio sismico dell’edificio, oppure di due o più classi di rischio sismico.
La prassi dell’Agenzia delle Entrate si è sempre contraddistinta per una particolare rigidità con riguardo alle conseguenze di una presentazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41