ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 15 marzo 2021

Niente IMU per gli ENC se i requisiti soggettivi e oggettivi sono compresenti

Con riguardo alla disciplina dell’IMU in vigore dal 1° gennaio 2020, l’art. 1 comma 759 della L. 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di bilancio per il 2020) stabilisce che sono esenti dall’imposta, per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le ...

FISCO 13 marzo 2021

Anche il Notariato critico sulla residenzialità per il superbonus

Nello Studio n. 27-2021/T, Il Consiglio nazionale del Notariato ha riepilogato la disciplina del superbonus del 110%, introdotto dall’art. 119 del DL 34/2020, alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2021. Un aspetto che merita di ...

FISCO 12 marzo 2021

Importi differenziati nella comunicazione per lo sconto in fattura con 110%

Con riguardo alle detrazioni spettanti a fronte di spese sostenute nell’anno 2020, il termine ultimo per l’invio della “comunicazione” per l’esercizio dell’opzione è stabilito al 31 marzo 2021 (il termine è stato differito dal 16 marzo al 31 marzo ...

IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2021

Recupero edilizio «optabile» ma con esclusioni

Ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021 (2022, limitatamente alle spese agevolabili con il superbonus al 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020) è possibile fruire delle detrazioni “edilizie” mediante ...

FISCO 2 marzo 2021

Scade il 31 marzo il termine per la cessione della detrazione 2020

A partire dalle spese sostenute nell’anno 2020 la cessione delle detrazioni in campo immobiliare, già prevista a partire dall’anno 2016 per determinati lavori di efficientamento energetico su parti comuni condominiali e poi sulle singole unità ...

FISCO 1 marzo 2021

Tetto di spesa per il superbonus sulle colonnine di ricarica differenziato

In presenza dei necessari presupposti soggettivi ed oggettivi, nel caso in cui sia stato eseguito congiuntamente uno degli interventi di riqualificazione energetica che consente di beneficiare del superbonus del 110%, per l’installazione di ...

FISCO 27 febbraio 2021

Asseverazione per il sismabonus entro l’inizio dei lavori, ma non per il pregresso

La possibilità di beneficiare del sismabonus, di cui all’art. 16 del DL 63/2013, con le percentuali di detrazione al 70% o 80% ex comma 1-quater, oppure al 75% o 85% ex comma 1-quinquies, oppure al 75%, 85% o 110% ex comma 1-septies (c.d. “sismabonus...

FISCO 24 febbraio 2021

Comunicazione per sconto in fattura o cessione del credito entro il 31 marzo

I contribuenti che, nel corso del 2020, hanno sostenuto spese per la realizzazione di uno degli interventi che beneficiano del superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020 o degli ulteriori interventi elencati dall’art. 121 comma 2 del DL ...

IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2021

Superbonus per le società semplici con dubbi

In relazione ai soggetti beneficiari del superbonus del 110%, le lett. a) e b) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 fanno riferimento non già a tutte le persone fisiche, bensì soltanto a quelle che effettuano gli interventi “al di fuori dell’...

FISCO 20 febbraio 2021

Agevolazioni IMU per i pensionati «esteri»

La riforma dell’IMU, entrata in vigore nel 2020 a opera dei commi 739-783 dell’art. 1 della L. 160/2019, e la norma di parziale salvaguardia contenuta nell’art. 1 comma 48 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021), hanno ridisegnato gli obblighi in ...

TORNA SU