ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 3 febbraio 2021

Sismabonus in capo all’impresa non cumulabile con la versione acquisti

Il c.d. “sismabonus acquisti” di cui all’art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013 spetta agli acquirenti delle unità immobiliari, siano essi soggetti IRPEF o IRES, persone fisiche, imprese individuali, società di capitali o società di persone (il ...

FISCO 1 febbraio 2021

Bonus mobili «aggiuntivo» per il 2021

Come già commentato su Eutekne.info, l’art. 1 comma 58 lett. b) n. 2 della L. 30 dicembre 2020 n. 178 (legge di bilancio 2021) ha prorogato anche per il 2021 il c.d. “bonus mobili” previsto dall’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 (si veda “Bonus mobili ...

FISCO 29 gennaio 2021

Bonus al 110% per gli immobili di unico proprietario con massimo quattro unità

Nel corso di Telefisco, che si è tenuto ieri, 28 gennaio 2021, sono stati forniti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, alcuni dei quali hanno riguardato il superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020. In una prima risposta ...

FISCO 27 gennaio 2021

Per le spese edilizie 2022 o superbonus o niente bonus

L’ampliamento della finestra temporale di operatività del superbonus al 110%, disposta dalla legge di bilancio 2021, determina un disallineamento tra “bonus edilizi ordinari” e “superbonus edilizio” per interventi di efficienza energetica e di ...

FISCO 16 gennaio 2021

«Bonus facciate» e superbonus del 110% al debutto nel modello 730/2021

Con il provv. dell’Agenzia delle Entrate di ieri, 15 gennaio 2021, n. 13104/2021 è stato approvato il modello 730/2021, relativo al periodo d’imposta 2020, unitamente alle relative istruzioni di compilazione. Nel modello di dichiarazione sono ...

FISCO 15 gennaio 2021

Agevolazioni per il leasing prima casa senza proroga

Non è stata prorogata la norma che consentiva, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020, di applicare l’imposta di registro con l’aliquota dell’1,5%, ove l’acquisto operato dalla società di leasing avesse a oggetto un immobile abitativo che ...

FISCO 11 gennaio 2021

Condomini a «prevalenza residenziale» per il superbonus

Le unità immobiliari di imprese (siano esse beni “strumentali” o “patrimonio” o “merce”) e quelle di privati “di lusso” (cat. A/1, A/8 e A/9) non godono del c.d. “superbonus” del 110% per gli interventi “trainati” sulle singole unità immobiliari, ma ...

FISCO 9 gennaio 2021

Asseverazione da presentare entro il rogito per il sismabonus acquisti

Ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sette risposte a interpello che hanno per oggetto detrazioni “edilizie”. In particolare, con le risposte nn. 19, 25 e 26 dell’8 gennaio 2021, l’Amministrazione finanziaria è tornata a occuparsi del c.d. “...

FISCO 8 gennaio 2021

Superbonus agli enti religiosi che siano anche Onlus, ODV o APS

Gli enti religiosi possono beneficiare del superbonus del 110% soltanto se rientrano fra i soggetti espressamente indicati dall’art. 119 del DL 34/2020 (e più precisamente fra le Onlus, ODV e APS previste dalla lett. d-bis del comma 9). Diversamente...

FISCO 8 gennaio 2021

Superbonus anche sugli immobili fatiscenti privi di APE

Il nuovo comma 1-quater dell’art. 119 del DL 34/2020, introdotto dall’art. 1 comma 66 lett. c) della L. n. 178/2020 (legge di bilancio per il 2021) si preoccupa di stabilire che “sono compresi fra gli edifici che accedono alle detrazioni di cui al ...

TORNA SU