FISCO 23 marzo 2021
Superbonus ridotto al 50% per gli immobili a uso promiscuo
Il superbonus del 110% è applicabile anche per gli interventi che hanno per oggetto immobili utilizzati dal soggetto beneficiario, che sostiene le relative spese detraibili, promiscuamente per l’abitazione e l’esercizio dell’attività imprenditoriale...
FISCO 18 marzo 2021
Confermata l’irrilevanza delle spese dell’impresa per il sismabonus acquisti
L’agevolazione di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013 (c.d. “sismabonus acquisti”), spettante agli acquirenti di unità immobiliari site in edifici demoliti e ricostruiti con riduzione della classe di rischio sismico, è commisurata al ...
FISCO 17 marzo 2021
Edifici iscritti al catasto in categoria F/3 esclusi dal superbonus 110%
Il superbonus del 110%, ma anche la maggior parte delle detrazioni “edilizie”, spetta soltanto se gli interventi sono eseguiti su unità immobiliari e su edifici “esistenti”. L’esistenza dell’edificio risulta provata dalla iscrizione dello stesso in ...
FISCO 15 marzo 2021
Niente IMU per gli ENC se i requisiti soggettivi e oggettivi sono compresenti
Con riguardo alla disciplina dell’IMU in vigore dal 1° gennaio 2020, l’art. 1 comma 759 della L. 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di bilancio per il 2020) stabilisce che sono esenti dall’imposta, per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le ...
FISCO 13 marzo 2021
Anche il Notariato critico sulla residenzialità per il superbonus
Nello Studio n. 27-2021/T, Il Consiglio nazionale del Notariato ha riepilogato la disciplina del superbonus del 110%, introdotto dall’art. 119 del DL 34/2020, alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2021. Un aspetto che merita di ...
FISCO 12 marzo 2021
Importi differenziati nella comunicazione per lo sconto in fattura con 110%
Con riguardo alle detrazioni spettanti a fronte di spese sostenute nell’anno 2020, il termine ultimo per l’invio della “comunicazione” per l’esercizio dell’opzione è stabilito al 31 marzo 2021 (il termine è stato differito dal 16 marzo al 31 marzo ...
IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2021
Recupero edilizio «optabile» ma con esclusioni
Ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021 (2022, limitatamente alle spese agevolabili con il superbonus al 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020) è possibile fruire delle detrazioni “edilizie” mediante ...
FISCO 2 marzo 2021
Scade il 31 marzo il termine per la cessione della detrazione 2020
A partire dalle spese sostenute nell’anno 2020 la cessione delle detrazioni in campo immobiliare, già prevista a partire dall’anno 2016 per determinati lavori di efficientamento energetico su parti comuni condominiali e poi sulle singole unità ...
FISCO 1 marzo 2021
Tetto di spesa per il superbonus sulle colonnine di ricarica differenziato
In presenza dei necessari presupposti soggettivi ed oggettivi, nel caso in cui sia stato eseguito congiuntamente uno degli interventi di riqualificazione energetica che consente di beneficiare del superbonus del 110%, per l’installazione di ...
FISCO 27 febbraio 2021
Asseverazione per il sismabonus entro l’inizio dei lavori, ma non per il pregresso
La possibilità di beneficiare del sismabonus, di cui all’art. 16 del DL 63/2013, con le percentuali di detrazione al 70% o 80% ex comma 1-quater, oppure al 75% o 85% ex comma 1-quinquies, oppure al 75%, 85% o 110% ex comma 1-septies (c.d. “sismabonus...