FISCO 19 giugno 2021
Tracciabilità dei pagamenti per la detrazione IRPEF del 19%
Una delle principali novità dei modelli 730/2021 e REDDITI PF 2021 riguarda la disposizione contenuta nel comma 679 dell’art. 1 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) che ha previsto l’obbligo di eseguire il pagamento di alcune spese con modalità...
FISCO 18 giugno 2021
Superbonus per la coibentazione del tetto con criticità
Nella recente risposta a interpello n. 956-1242/2021, la Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate ha fornito un’interpretazione concernente l’applicabilità del superbonus agli interventi di rifacimento dei tetti degli edifici, con particolare ...
FISCO 17 giugno 2021
Dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2021 per le esenzioni COVID-19
Il comma 769 dell’art. 1 della L. 160/2019 contiene le disposizioni riguardanti la dichiarazione dell’IMU così come ridisciplinata a decorrere dal 1° gennaio 2020. Al riguardo si evidenzia che la dichiarazione:
- deve essere presentata, in ...
FISCO 17 giugno 2021
Detraibili gli interessi del mutuo per ristrutturare l’abitazione principale del familiare
Spetta la detrazione IRPEF degli interessi del mutuo concesso per la ristrutturazione dell’abitazione principale di un familiare, purché quest’ultimo abbia preso la residenza entro sei mesi dalla fine dei lavori. Lo ha deciso la Corte di Cassazione ...
FISCO 14 giugno 2021
Esenzione IMU per gli immobili dove si esercita l’attività
L’art. 6-sexies del DL 41/2021 (decreto “Sostegni”), introdotto in sede di conversione, ha previsto l’esenzione dal versamento della prima rata dell’IMU per l’anno 2021, il cui termine è fissato al 16 giugno 2021, per alcuni soggetti (si veda “...
IL CASO DEL GIORNO 11 giugno 2021
Spese degli interventi su immobili delle imprese col principio di competenza
Con riguardo alla generalità delle detrazioni “edilizie”, il periodo di imposta in cui si possono considerare sostenute le spese detraibili deve essere individuato:
- sulla base del principio di cassa, se il soggetto beneficiario sostiene le spese ...
FISCO 5 giugno 2021
Per unità funzionalmente indipendenti con solo riscaldamento superbonus dubbio
In base a quanto disposto dalla norma contenuta nel comma 1-bis dell’art. 119 del DL n. 34/2020, gli edifici unifamiliari nonché le unità site in edifici plurifamiliari possono autonomamente beneficiare del superbonus del 110% per gli interventi di ...
FISCO 3 giugno 2021
Con l’emergenza aumentano le esclusioni dalla prima rata IMU 2021
I commi 758 e 759 dell’art. 1 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) stabiliscono le fattispecie di immobili esenti dall’IMU, per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le condizioni previste dalla norma (rientrano, ad esempio, i ...
FISCO 2 giugno 2021
Via la verifica di legittimità sugli edifici oggetto di interventi con il superbonus
Sono tre le novità che impattano sul superbonus del 110% contenute nel c.d. decreto “Semplificazioni”. Modificando l’art. 119 del DL 34/2020, l’art. 33 del DL 31 maggio 2021 n. 77 stabilisce sostanzialmente che:
- gli interventi volti all’...
FISCO 31 maggio 2021
Prima rata IMU 2021 per l’immobile acquistato nel primo semestre 2021
Il comma 762 dell’art. 1 della L. 160/2019 stabilisce che, per l’anno 2021, la prima rata è pari all’IMU dovuta per il primo semestre, applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Se l’immobile è stato acquistato nel ...