ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 28 luglio 2021

Superbonus del 110% solo con redditi imponibili

Con quattro nuove risposte a interpello, l’Agenzia delle Entrate continua perlopiù a ribadire alcuni aspetti riguardanti gli interventi che possono beneficiare del superbonus al 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020, che sono già stati oggetto di ...

FISCO 24 luglio 2021

Trenta mesi per la residenza nella prima casa con lavori da superbonus

La Camera, con 350 sì e 44 no, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del DL 77/2021, nel testo...

FISCO 23 luglio 2021

Per la soggettività passiva IMU rileva la risoluzione del contratto di leasing

Per gli immobili concessi in locazione finanziaria, il soggetto passivo dell’IMU è il locatario fino alla data di risoluzione del contratto. Successivamente alla risoluzione del contratto di leasing il soggetto passivo dell’IMU torna ad essere il ...

FISCO 22 luglio 2021

Usufruttuario con detrazione al 110% anche con immobile in trust

Con due risposte a interpello pubblicate ieri, le nn. 498 e 499 del 21 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori precisazioni con riguardo al superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020 e al c.d. “bonus facciate” di cui all...

FISCO 20 luglio 2021

Se sussistono i requisiti, sismabonus solo in versione superbonus

Secondo la prassi dell’Agenzia delle Entrate, quando sussistono i presupposti per cui sia possibile beneficiare del sismabonus in versione superbonus, il contribuente “potrà beneficiare, per gli interventi del sismabonus, solo delle disposizioni in ...

IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2021

Compilazione della fattura con opzione per lo «sconto sul corrispettivo»

In base a quanto disposto dall’art. 121 del DL 34/2020, i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021 e, limitatamente alle spese per gli interventi individuati dall’art. 119 (c.d. superbonus al 110%), nell’anno 2022 spese per gli interventi che ...

FISCO 12 luglio 2021

Società di persone tenuta alla comunicazione delle opzioni edilizie

I soggetti che possono esercitare le opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito di imposta, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, sono i beneficiari delle detrazioni “edilizie” che, in assenza delle opzioni medesime, potrebbero ...

FISCO 9 luglio 2021

Opzione per singoli SAL solo con il superbonus

In risposta ad un’interrogazione in commissione Finanze alla Camera del 7 luglio 2021 n. 5-06307, il Ministero dell’Economia ha chiarito che il meccanismo degli stati di avanzamento lavori, al fine dell’opzione per la cessione/sconto sul ...

FISCO 5 luglio 2021

L’operazione immobiliare complessa può determinare l’attività d’impresa

In seguito all’introduzione del superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020 è stata data una forte spinta all’esecuzione di interventi edilizi soprattutto da parte dei soggetti privati. Occorre, tuttavia, tenere presente che in ...

FISCO 23 giugno 2021

Barriere architettoniche «trainate» anche dagli interventi antisismici

Ai sensi dei commi 2 e 4 dell’art. 119 del DL 34/2020, il superbonus al 110% si applica anche sugli interventi previsti dall’art. 16-bis comma 1 lett. e) del TUIR. Sono gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, ...

TORNA SU