FISCO 3 giugno 2021
Con l’emergenza aumentano le esclusioni dalla prima rata IMU 2021
I commi 758 e 759 dell’art. 1 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) stabiliscono le fattispecie di immobili esenti dall’IMU, per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le condizioni previste dalla norma (rientrano, ad esempio, i ...
FISCO 2 giugno 2021
Via la verifica di legittimità sugli edifici oggetto di interventi con il superbonus
Sono tre le novità che impattano sul superbonus del 110% contenute nel c.d. decreto “Semplificazioni”. Modificando l’art. 119 del DL 34/2020, l’art. 33 del DL 31 maggio 2021 n. 77 stabilisce sostanzialmente che:
- gli interventi volti all’...
FISCO 31 maggio 2021
Prima rata IMU 2021 per l’immobile acquistato nel primo semestre 2021
Il comma 762 dell’art. 1 della L. 160/2019 stabilisce che, per l’anno 2021, la prima rata è pari all’IMU dovuta per il primo semestre, applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Se l’immobile è stato acquistato nel ...
FISCO 25 maggio 2021
Il passaggio del Comune in zona sismica agevolata apre al sismabonus acquisti
Nell’ipotesi in cui gli edifici oggetto degli interventi antisismici rientrino nell’ambito applicativo del c.d. “sismabonus acquisti” (art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013) in una fase successiva all’avvio delle procedure autorizzatorie dei lavori...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2021
Si complica l’opzione per la cessione o lo sconto con condòmini morosi
La presenza di condòmini morosi deve essere attentamente valutata, nelle sue implicazioni, ai fini dell’esercizio delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione a terzi del credito di imposta corrispondente alla detrazione “edilizia...
FISCO 22 maggio 2021
Interventi per il bonus facciate da distinguere nel 730 e in REDDITI PF
Nei modelli dichiarativi che devono essere presentati quest’anno debutta il c.d. “bonus facciate”. L’agevolazione è stata introdotta dall’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) e prevede una detrazione IRPEF/IRES pari al 90...
FISCO 19 maggio 2021
Detrazioni edilizie anche con comodato non registrato
Le detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia competono al detentore dell’immobile che sostenga le spese anche senza un contratto registrato che certifichi la “data certa”. L’interessante principio, che può estendersi alla ...
FISCO 15 maggio 2021
Con aiuti di Stato obbligatorio il modello REDDITI
Le istruzioni del modello 730/2021 precisano che non possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che devono compilare il prospetto degli aiuti di Stato, contenuto nel quadro RS dei modelli REDDITI. Con riguardo ai produttori agricoli, quindi...
FISCO 13 maggio 2021
Nuova proroga del superbonus per condomini e IACP
Il superbonus del 110% è stato ulteriormente prorogato per i condomini, gli IACP e per le persone fisiche uniche proprietarie di edifici composti da due a quattro unità immobiliari. Lo prevede l’art. 1 comma 3 del DL 6 maggio 2021 n. 59, pubblicato...
FISCO 11 maggio 2021
Sismabonus acquisti solo a imprese di costruzione e/o ristrutturazione
Con due risposte a interpello di ieri, 10 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi del c.d. “sismabonus acquisti” di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013. Nel primo documento, la risposta n. 318, viene precisato che l’...