Compilazione della fattura con opzione per lo «sconto sul corrispettivo»
Sembrerebbe ragionevole che il sostituto d’imposta debba corrispondere in ogni caso la ritenuta
In base a quanto disposto dall’art. 121 del DL 34/2020, i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021 e, limitatamente alle spese per gli interventi individuati dall’art. 119 (c.d. superbonus al 110%), nell’anno 2022 spese per gli interventi che fruiscono di determinati bonus fiscali possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione spettante, alternativamente, per lo “sconto sul corrispettivo” o la cessione del credito.
L’opzione per lo sconto sul corrispettivo, ai sensi della lett. a) dell’art. 121, implica che il fornitore, che ha effettuato gli interventi agevolati, applica, nel documento con cui certifica e addebita le relative spese (tipicamente, la fattura), uno sconto “fino a un importo massimo pari al corrispettivo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41