ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

FISCO

Valida la procura redatta in lingua straniera

Per le Sezioni Unite l’uso dell’italiano è obbligatorio solo per gli atti processuali

/ Alice BOANO

Giovedì, 3 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 17876 depositata ieri, 2 luglio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sulla validità della procura alle liti redatta all’estero in lingua straniera, priva di traduzione in italiano e della relativa attività certificativa. La Suprema Corte ha stabilito che tale procura è comunque valida.

La questione affrontata riguardava se, nelle ipotesi di legalizzazione o in applicazione della Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 e della Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987, la traduzione in italiano della procura e della certificazione costituisse un requisito di validità. In particolare, la Corte era chiamata a chiarire:
- se il giudice possa prescindere dalla traduzione, qualora conosca la lingua in cui l’atto è redatto;
- se debba ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU