FISCO 25 maggio 2021
Il passaggio del Comune in zona sismica agevolata apre al sismabonus acquisti
Nell’ipotesi in cui gli edifici oggetto degli interventi antisismici rientrino nell’ambito applicativo del c.d. “sismabonus acquisti” (art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013) in una fase successiva all’avvio delle procedure autorizzatorie dei lavori...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2021
Si complica l’opzione per la cessione o lo sconto con condòmini morosi
La presenza di condòmini morosi deve essere attentamente valutata, nelle sue implicazioni, ai fini dell’esercizio delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione a terzi del credito di imposta corrispondente alla detrazione “edilizia...
FISCO 22 maggio 2021
Interventi per il bonus facciate da distinguere nel 730 e in REDDITI PF
Nei modelli dichiarativi che devono essere presentati quest’anno debutta il c.d. “bonus facciate”. L’agevolazione è stata introdotta dall’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) e prevede una detrazione IRPEF/IRES pari al 90...
FISCO 19 maggio 2021
Detrazioni edilizie anche con comodato non registrato
Le detrazioni spettanti per gli interventi di ristrutturazione edilizia competono al detentore dell’immobile che sostenga le spese anche senza un contratto registrato che certifichi la “data certa”. L’interessante principio, che può estendersi alla ...
FISCO 15 maggio 2021
Con aiuti di Stato obbligatorio il modello REDDITI
Le istruzioni del modello 730/2021 precisano che non possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che devono compilare il prospetto degli aiuti di Stato, contenuto nel quadro RS dei modelli REDDITI. Con riguardo ai produttori agricoli, quindi...
FISCO 13 maggio 2021
Nuova proroga del superbonus per condomini e IACP
Il superbonus del 110% è stato ulteriormente prorogato per i condomini, gli IACP e per le persone fisiche uniche proprietarie di edifici composti da due a quattro unità immobiliari. Lo prevede l’art. 1 comma 3 del DL 6 maggio 2021 n. 59, pubblicato...
FISCO 11 maggio 2021
Sismabonus acquisti solo a imprese di costruzione e/o ristrutturazione
Con due risposte a interpello di ieri, 10 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi del c.d. “sismabonus acquisti” di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013. Nel primo documento, la risposta n. 318, viene precisato che l’...
FISCO 11 maggio 2021
Approvati i coefficienti per l’IMU 2021 dei fabbricati «D» delle imprese
Il Dipartimento delle Finanze, con il decreto del 7 maggio 2021 pubblicato ieri, ha aggiornato i coefficienti per la determinazione della base imponibile dei fabbricati classificati nel gruppo D (capannoni, centrali idroelettriche, impianti ...
FISCO 5 maggio 2021
Beneficiari del contributo Sostegni con esenzione IMU
Un emendamento al Ddl. di conversione del decreto “Sostegni”, approvato dalle Commissioni Bilancio e Tesoro del Senato, potrebbe prevedere l’esenzione dal versamento della prima rata dell’IMU per l’anno 2021, il cui termine è fissato al 16 giugno ...
IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2021
Detrazioni per recupero edilizio, bonus mobili e verde cumulabili
Il tema della applicazione congiunta di più detrazioni “edilizie” (si veda anche “Cumulabilità di sismabonus e recupero edilizio” del 10 aprile 2021) si pone anche rispetto alla possibilità di applicare congiuntamente le detrazioni “edilizie” per gli...