ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

IL CASO DEL GIORNO 10 aprile 2021

Cumulabilità di sismabonus e recupero edilizio

Nel caso in cui su un medesimo immobile venga effettuata una pluralità di interventi, relativamente ai quali possono trovare applicazione detrazioni “edilizie” diverse, ciascuna tipologia di intervento beneficia della detrazione che gli è propria ...

FISCO 9 aprile 2021

Per cessione e sconto delle detrazioni edilizie non basta sostenere la spesa

Ai sensi del comma 1 dell’art. 121 del DL 34/2020, le opzioni per la cessione del credito di imposta o lo sconto sul corrispettivo, in luogo della fruizione delle detrazioni “edilizie” a scomputo dell’imposta lorda in sede di dichiarazione dei ...

FISCO 8 aprile 2021

Urge chiarezza sulla detraibilità delle spese del general contractor

Per la DRE Lombardia “la spesa relativa al compenso per il servizio reso da parte del «General Contractor», a titolo di costi organizzativi e di coordinamento delle attività che gli sono state affidate [...] non possono essere oggetto di detrazione...

FISCO 6 aprile 2021

Agevolati gli interventi su parti comuni di edifici in comproprietà pro indiviso

Prima di iniziare gli interventi “edilizi”, occorre capire se l’edificio è un condominio (sia esso “minimo” oppure no), un’unità immobiliare indipendente e autonoma o un edificio che, seppur composto da distinte unità immobiliari, non può essere ...

FISCO 2 aprile 2021

Sull’asseverazione sismabonus tardiva interpretazione rigida da correggere

Le opportune misure allo studio della Funzione pubblica, per semplificare le procedure burocratiche connesse agli accertamenti di conformità e di stato legittimo degli immobili, nell’ottica di una più agile fruizione della grande opportunità data ...

FISCO 1 aprile 2021

Barriere architettoniche al 110% senza opzione

Una novità della legge di bilancio 2021 in tema di superbonus 110% riguarda l’inclusione fra i lavori “trainati” degli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche. Ai sensi del nuovo comma 2 dell’art. 119 del DL 34/2020, ...

FISCO 31 marzo 2021

Ulteriore proroga al 15 aprile per l’opzione degli interventi edilizi

A un giorno dal termine, fissato al 31 marzo 2021, entro cui deve essere trasmessa la comunicazione dell’opzione per la cessione della detrazione o per il c.d. “sconto sul corrispettivo” per le spese sostenute nel 2020, l’Agenzia delle Entrate lo ha ...

FISCO 29 marzo 2021

Prorogate le agevolazioni per le imprese di pubblico esercizio

L’art. 30 comma 1 del DL 41/2021 (c.d. decreto “Sostegni”), modificando l’art. 9-ter del DL 137/2020, proroga le agevolazioni introdotte per il sostegno delle imprese di pubblico esercizio. Anzitutto, dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021 (...

FISCO 29 marzo 2021

Superbonus «condominiale» anche per le unità indipendenti e autonome

Al fine di rendere più agile la possibilità di beneficiare del superbonus al 110%, con riguardo agli interventi di efficienza energetica, per quelle unità immobiliari a destinazione abitativa che non sono collocate in un edificio unifamiliare, perché...

IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2021

Correzione della comunicazione di opzione per il bonus con dubbi

Stanno aumentando le segnalazioni di comunicazioni errate inviate all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’opzione per la cessione del credito relativo alle detrazioni spettanti o per il c.d. “sconto sul corrispettivo” ai sensi dell’art. 121 del DL 34/...

TORNA SU