ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2021

Superbonus per le società semplici con dubbi

In relazione ai soggetti beneficiari del superbonus del 110%, le lett. a) e b) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 fanno riferimento non già a tutte le persone fisiche, bensì soltanto a quelle che effettuano gli interventi “al di fuori dell’...

FISCO 20 febbraio 2021

Agevolazioni IMU per i pensionati «esteri»

La riforma dell’IMU, entrata in vigore nel 2020 a opera dei commi 739-783 dell’art. 1 della L. 160/2019, e la norma di parziale salvaguardia contenuta nell’art. 1 comma 48 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021), hanno ridisegnato gli obblighi in ...

FISCO 19 febbraio 2021

Per il sismabonus acquisti irrilevanti le spese sostenute «a monte» dall’impresa

Un aspetto che suscita talvolta dubbi operativi, con riguardo alla disciplina del sismabonus acquisiti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, è se il tetto massimo di 96.000 euro di spesa agevolata in capo all’acquirente delle ...

IL CASO DEL GIORNO 17 febbraio 2021

Eliminazione di barriere architettoniche con superbonus problematico

Una delle principali novità della legge di bilancio 2021 in tema di superbonus 110% è l’inclusione fra i lavori “trainati” degli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, compresa l’installazione di ascensori, elevatori ...

IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2021

Interi edifici concessi in locazione dalla società unica proprietaria senza superbonus

In linea generale, la detrazione del 110%, introdotta dall’art. 119 del DL 34/2020, compete sia ai possessori sia ai detentori degli immobili. In analogia a quanto previsto per le altre detrazioni “edilizie”, la prassi ha infatti chiarito che anche...

FISCO 12 febbraio 2021

Sismabonus acquisti con presupposti diversi per demolizione e ricostruzione

I chiarimenti che l’Agenzia delle Entrate ha fornito con riguardo agli interventi di demolizione e successiva ricostruzione degli edifici valgono per la generalità delle detrazioni “edilizie” (superbonus del 110% compreso ai sensi dell’ultimo periodo...

FISCO 9 febbraio 2021

Demolizione e ricostruzione con superbonus se ristrutturazione edilizia

Il superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020 si applica anche agli interventi che si inquadrano in un contesto edilizio di demolizione e ricostruzione rientrante, però, nella definizione di interventi di ristrutturazione edilizia, di cui...

FISCO 8 febbraio 2021

Impasse sull’ecobonus per gli interventi di building automation

Possono beneficiare dell’ecobonus, di cui all’art. 14 del DL 63/2013, gli interventi di acquisto e di installazione e messa in opera, nelle unità abitative, di dispositivi di building automation (detti anche dispositivi multimediali; si veda “...

IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2021

Sconto in fattura problematico se il fornitore determina il reddito per cassa

L’opzione per la fruizione delle detrazioni “edilizie” sotto forma di sconto applicato in fattura dal fornitore, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, comporta la necessità di interrogarsi sul momento in cui gli importi “scontati” si considerano, ...

FISCO 4 febbraio 2021

Sismabonus acquisti al 110% con rogito entro il 30 giugno 2022

Nel caso il c.d. “sismabonus acquisti”, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, competa nella misura del 110% come previsto dall’art. 119 del DL 34/2020, il rogito deve essere stipulato entro il 30 giugno 2022. L’atteso chiarimento ...

TORNA SU