Interventi per il bonus facciate da distinguere nel 730 e in REDDITI PF
Nella compilazione devono essere distinti gli interventi di sola pulizia e ritinteggiatura da quelli influenti dal punto di vista termico
Nei modelli dichiarativi che devono essere presentati quest’anno debutta il c.d. “bonus facciate”.
L’agevolazione è stata introdotta dall’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) e prevede una detrazione IRPEF/IRES pari al 90% per:
- le spese documentate e sostenute negli anni 2020 e 2021, a prescindere dalla data di inizio dei lavori;
- gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna (sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi);
- gli edifici ubicati in zona A o B ai sensi del DM 2 aprile 1968 n. 1444 (rientrano le zone ad esse assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali. In questi casi è necessaria ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41