Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Se sussistono i requisiti, sismabonus solo in versione superbonus

In questo caso il soggetto che sostiene le spese agevolate non può scegliere di «accontentarsi» del sismabonus in versione ordinaria

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Martedì, 20 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la prassi dell’Agenzia delle Entrate, quando sussistono i presupposti per cui sia possibile beneficiare del sismabonus in versione superbonus, il contribuente “potrà beneficiare, per gli interventi del sismabonus, solo delle disposizioni in esame previste dal decreto Rilancio” (risposta a interpello Agenzia delle Entrate 16 giugno 2021 n. 410).

La circ. Agenzia delle Entrate 25 giugno 2021 n. 7 è a dir poco perentoria, sul punto, laddove afferma che “per le spese sostenute dall’1° luglio 2020, per gli interventi di riduzione del rischio sismico [...] trova applicazione la disciplina del Superbonus, non sussistendo la possibilità per il contribuente di scegliere quale agevolazione applicare”.

In altre parole, se il sismabonus (ivi compreso quello “acquisti” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU