Con l’emergenza aumentano le esclusioni dalla prima rata IMU 2021
Esenti alberghi, agriturismi, discoteche, cinema e teatri, oltre ai richiedenti il contributo a fondo perduto del DL Sostegni
I commi 758 e 759 dell’art. 1 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) stabiliscono le fattispecie di immobili esenti dall’IMU, per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le condizioni previste dalla norma (rientrano, ad esempio, i fabbricati classificati o classificabili nelle categorie catastali da E/1 a E/9).
In aggiunta, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’esenzione dal versamento della prima rata dell’IMU per l’anno 2021, in scadenza il 16 giugno 2021, è stabilita:
- dall’art. 1 commi 599-600 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021);
- dall’art. 6-sexies del DL 41/2021 (decreto “Sostegni”), introdotto in sede di conversione nella L. 69/2021;
- dall’art. 78 comma 3 del DL 104/2020,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41