ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Opzione per cessione o sconto di barriere architettoniche sempre possibile

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’opzione può essere esercitata anche per gli interventi volti a eliminare le barriere architettoniche con superbonus

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Venerdì, 30 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, andando oltre il dato letterale della norma contenuta nell’art. 121 comma 2 del DL 34/2020, ha dato seguito alle sollecitazioni (si veda “Barriere architettoniche al 110% senza opzione” del 1° aprile 2021) volte a far sì che venisse acclarato che, fra gli interventi “trainanti” e “trainati” che beneficiano del superbonus, per i quali è possibile optare per la cessione o lo sconto, rientrano anche “quelli finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, per favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione alle persone portatrici di handicap in situazione di gravità e anche se effettuati in favore di persone di età superiore a sessantacinque anni” (si veda la Guida aggiornata a marzo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU