FISCO 12 maggio 2020
Prima rata IMU entro il 16 giugno senza sospensione
Entro il 16 giugno 2020 deve essere versata la prima rata dell’IMU per l’anno 2020. Ad oggi, infatti, salvo futuri interventi legislativi, il termine non ha subito alcuna sospensione. A decorrere dal 2020, i commi 738-783 dell’art. 1 della L. n. ...
FISCO 9 maggio 2020
Il cessionario può cedere l’ecobonus non compensato a più soggetti
In relazione agli interventi sugli immobili che consentono di cedere la relativa detrazione fiscale, il cessionario del credito può cederlo, anche parzialmente, in favore di soggetti diversi ed in tempi diversi. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 8 maggio 2020
La soggettività passiva della TOSAP è in capo al concessionario
Il soggetto passivo della TOSAP è il titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione e, solo in mancanza di questo, l’occupante di fatto. Quindi, anche se il suolo pubblico è utilizzato dall’affittuario del ramo d’azienda, la tassa deve essere ...
FISCO 7 maggio 2020
Mascherine detraibili solo se «conformi»
È possibile beneficiare della detrazione IRPEF del 19% ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. c) del TUIR soltanto se le mascherine di protezione hanno i requisiti per poter essere ricomprese tra i dispositivi medici con marcatura Ce. È uno dei ...
FISCO 7 maggio 2020
Contributi per moto elettriche estesi al 2020
Il DL n. 162/2019 convertito introduce modifiche agli incentivi introdotti dalla L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) per l’acquisto di autovetture e moto nuove a basse emissioni. L’art. 12 del DL n. 162/2019 convertito estende, infatti, anche all’...
IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2020
Trasferimento delle rate residue dell’ecobonus anche per le imprese
Con riguardo alla detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica non c’è una norma che stabilisce esplicitamente come debba essere trasferita la parte della detrazione non ancora fruita in caso di vendita dell’immobile o in ...
IL CASO DEL GIORNO 30 aprile 2020
Niente agevolazioni al socio se l’immobile è della società semplice
Alle società semplici si riflette, salvo alcune eccezioni, la disciplina fiscale applicabile alle persone fisiche in riferimento agli immobili. I redditi di natura immobiliare concorrono, infatti, alla formazione della base imponibile della società ...
FISCO 29 aprile 2020
Agevolate le erogazioni liberali anti-coronavirus «tracciabili»
I versamenti effettuati sui conti correnti dedicati all’emergenza epidemiologica da COVID-19 dal Dipartimento della Protezione civile beneficiano delle agevolazioni previste dall’art. 66 del DL 18/2020 (detrazione dall’imposta lorda o deduzione dal ...
FISCO 27 aprile 2020
Termini invariati per la detrazione degli interessi passivi dei mutui ipotecari
Conseguentemente all’emergenza sanitaria da COVID-19, i contribuenti potrebbero non avere la possibilità di procedere a trasferimenti immobiliari o ad eseguire gli adempimenti burocratici come il cambio di residenza richiesti per poter beneficiare ...
FISCO 20 aprile 2020
Perizia di stima per le erogazioni liberali in natura
Ad esclusione delle ipotesi di donazione di beni strumentali e merce, in taluni casi, per le erogazioni liberali in natura il donante deve acquisire una perizia giurata che attesti il valore dei beni donati, recante data non antecedente a 90 giorni ...