FISCO 30 dicembre 2023
La mera gestione del patrimonio immobiliare degli enti religiosi dimezza l’IRES
Con la circolare n. 35, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate analizza diversi aspetti in merito alla riduzione alla metà dell’aliquota IRES disciplinata dall’art. 6 del DPR 601/73, concentrandosi, in particolare, sulle fondazioni di origine ...
FISCO 27 dicembre 2023
Adeguamenti statutari entro il 31 dicembre per gli enti del Terzo settore
Negli ultimi anni gli enti senza scopo di lucro sono stati oggetto di diverse e rilevanti novità normative: dalla riforma del Terzo settore alla riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, dalle modifiche della disciplina IVA ...
FISCO 22 dicembre 2023
Nuovo termine per la proposta di concordato preventivo biennale
Lo schema di DLgs. recante disposizioni in materia di procedimento accertativo, che nel Titolo II contiene la disciplina del nuovo concordato preventivo biennale, è stato trasmesso al Parlamento e assegnato alle competenti Commissioni per la ...
IMPRESA 15 dicembre 2023
Lecito il passaggio da associazione riconosciuta a non riconosciuta
Con lo Studio n. 16-2023/CTS il Consiglio nazionale del Notariato esamina la disciplina applicabile al particolare caso in cui un’associazione riconosciuta decida di privarsi del riconoscimento della personalità giuridica, per proseguire la propria ...
FISCO 12 dicembre 2023
Limite di 15.000 euro per i compensi sportivi riferito all’intero 2023
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha innovato profondamente anche la disciplina fiscale applicabile ai compensi percepiti nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche e da rapporti di collaborazione di ...
IMPRESA 11 dicembre 2023
Per il riconoscimento giuridico dell’ente sportivo conta lo stato patrimoniale netto
La riforma dello sport ha introdotto, tra l’altro, una nuova modalità di riconoscimento della personalità giuridica; secondo quanto previsto dall’art. 14 del DLgs. 39/2021, infatti, le associazioni sportive dilettantistiche potranno acquistare la ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2023
Registro dei volontari non soci anche per le cooperative sociali
La riforma del Terzo settore ha coinvolto, seppur indirettamente, anche le cooperative sociali di cui alla L. 381/91, che devono tenere conto anche delle disposizioni introdotte dal DLgs. 117/2017 e dal DLgs. 112/2017. Secondo quanto disposto dall...
FISCO 7 dicembre 2023
Con uscita immediata dal forfetario, il costo dei beni è al netto dell’IVA rettificabile
Secondo quanto previsto dall’art. 1 comma 71 della L. n. 190/2014, il regime forfetario cessa di avere applicazione nell’anno stesso in cui i ricavi o i compensi percepiti dal contribuente sono superiori a 100.000 euro; la fuoriuscita immediata, ...
FISCO 6 dicembre 2023
Per la decadenza dal forfetario si guarda all’incasso, non alla fattura
Con la circolare n. 32, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulla disciplina applicabile al regime forfetario di cui alla L. 190/2014; i chiarimenti arrivano a quasi un anno di distanza dalle ultime modifiche in materia, apportate ...
IMPRESA 2 dicembre 2023
Per gli adeguamenti statutari degli enti sportivi proroga al 30 giugno 2024
Per effetto di un emendamento al Ddl. di conversione del DL 145/2023, approvato il 30 novembre 2023 dalla Commissione Bilancio del Senato, il termine ultimo per l’adeguamento degli statuti degli enti sportivi alle novità introdotte dalla riforma ...