LAVORO & PREVIDENZA 2 dicembre 2023
Imponibile fiscale e contributivo da coordinare per i lavoratori sportivi autonomi
Con il Quaderno operativo n. 3/2023, pubblicato ieri, il CNDCEC riepiloga la disciplina applicabile al lavoro sportivo alla luce della riforma dello sport e dei documenti di prassi emanati da INPS e INAIL, concentrandosi sugli aspetti giuslavoristici...
IMPRESA 1 dicembre 2023
Controlli di conformità per l’iscrizione nel RUNTS
Lo studio n. 8-2023/CTS del Notariato, pubblicato ieri, analizza il perimetro delle verifiche a carico del notaio relativamente alla ricezione di atti di enti del Terzo settore con personalità giuridica e successiva richiesta di iscrizione nel RUNTS...
IMPRESA 25 novembre 2023
Applicabile la cooptazione alle associazioni del Terzo settore
Con lo Studio n. 15-2022/CTS il Consiglio nazionale del Notariato prende posizione in merito all’applicabilità dell’istituto della cooptazione alle associazioni del Terzo settore. La tematica era stata affrontata dal Ministero del Lavoro che, con la...
IMPRESA 22 novembre 2023
Procedimento di iscrizione al RASD unico per le diverse fattispecie
Con lo Studio n. 23-2023/CTS il Consiglio nazionale del Notariato analizza i profili legati alla trasformazione degli enti sportivi dilettantistici, soffermandosi, inoltre, sulla nuova figura dell’associazione sportiva dilettantistica con personalità...
FISCO 13 novembre 2023
La decadenza travolge entrambe le annualità del concordato preventivo biennale
Nei propositi dell’Esecutivo, il concordato preventivo biennale (noto anche come “CPB”) punterebbe a semplificare gli obblighi dichiarativi e a favorire l’adempimento spontaneo; ciò non significa, tuttavia, che il contribuente, una volta accettata la...
FISCO 4 novembre 2023
Platea ampia per il concordato biennale
Il Consiglio dei Ministri riunitosi nella giornata di ieri ha approvato, in esame preliminare, lo schema di DLgs. in materia di accertamento e di concordato preventivo biennale; il testo passa ora all’esame delle Camere, in vista dell’approvazione ...
FISCO 3 novembre 2023
Concordato preventivo biennale anche per i contribuenti forfetari
Il Titolo II della bozza di schema di DLgs. in materia di procedimento accertativo, attuativo dell’art. 17 della L. 111/2023, è dedicato alla disciplina del nuovo concordato preventivo biennale per i contribuenti di minori dimensioni. Attraverso ...
IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2023
Esclusione dal forfetario da verificare con contemporaneo esercizio di più attività d’impresa
L’applicazione del regime forfetario di cui alla L. 190/2014 è subordinata al rispetto di diversi requisiti, sia soggettivi che oggettivi; vi sono inoltre alcune cause di esclusione, al sussistere delle quali il regime forfetario non può essere ...
IMPRESA 11 settembre 2023
Superata l’abolizione del vincolo sportivo
Per vincolo sportivo si intende la facoltà concessa agli enti dilettantistici di rinnovare unilateralmente il tesseramento degli atleti, anche in assenza di espresso consenso da parte di questi ultimi; tale istituto, non previsto da norme di legge, è...
FISCO 5 settembre 2023
In Gazzetta il correttivo della riforma dello sport
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 di ieri il DLgs. 29 agosto 2023 n. 120, che integra e modifica i decreti attuativi della riforma dello sport, correggendone diversi aspetti critici. Il testo è in vigore da oggi. Dal punto di ...