FISCO 3 gennaio 2024
In vigore i nuovi criteri per la residenza delle persone fisiche
L’art. 1 del DLgs. 27 dicembre 2023 n. 209 riscrive i criteri di collegamento della residenza fiscale delle persone fisiche di cui all’art. 2 comma 2 del TUIR. I nuovi criteri, in base all’art. 7 dello stesso decreto, sono applicati dal 1° gennaio ...
FISCO 22 dicembre 2023
Tutele per gli impatriati entro la fine del 2023
La formulazione dell’art. 5 del DLgs. delegato in tema di fiscalità internazionale, approvato il 19 dicembre 2023, vede un complesso intreccio di disposizioni, il quale apre a diversi scenari da esaminare attentamente in fase di pianificazione dei ...
FISCO 20 dicembre 2023
Il nuovo regime degli impatriati agevola le prestazioni in continuità con l’attività estera
Il testo del DLgs. in materia di fiscalità internazionale, approvato dal Consiglio dei Ministri di ieri, 19 dicembre 2023, recepisce in larga parte le osservazioni formulate dalle Commissioni parlamentari competenti in merito al regime speciale degli...
FISCO 15 dicembre 2023
Anche per gli autonomi impatriati qualificazione e specializzazione elevata
Lo schema di DLgs. in tema di fiscalità internazionale (attuativo della riforma fiscale), ora in attesa di approvazione definitiva, introduce, ai fini dell’accesso al regime speciale degli impatriati, un requisito di elevata qualificazione e ...
FISCO 8 dicembre 2023
Giudizi positivi delle Camere sul decreto delegato sulla fiscalità internazionale
Le Commissioni Bilancio, Finanze e Politiche dell’Unione europea di Camera e Senato hanno reso il loro parere favorevole al DLgs. in tema di fiscalità internazionale, di attuazione della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale), fornendo ...
FISCO 29 novembre 2023
Firmati gli Accordi 2023 e 2024 per il telelavoro dei frontalieri in Svizzera
Con comunicato stampa pubblicato ieri sul proprio sito internet, il MEF ha reso noto che Italia e Svizzera hanno concordato a livello tecnico un Protocollo di modifica dell’Accordo tra i due Paesi del 23 dicembre 2020 relativo ai frontalieri, ...
FISCO 27 novembre 2023
Country by country report con segnalazione dello status nel quadro RS
Nel quadro RS dei modelli REDDITI SP e SC 2023 il prospetto “Comunicazioni relative alla rendicontazione Paese per Paese” deve essere compilato dai soggetti tenuti al c.d. “country by country reporting”. L’art. 1 commi 145-146 della L. 208/2015 ha ...
FISCO 23 novembre 2023
Status di comodo alla luce di operazioni agevolate da valutare anno per anno
La compilazione del modello REDDITI 2023, riferito al periodo di imposta 2022, richiede di valutare se per tale periodo sussistano le condizioni per escludere lo status di società non operativa ed evitare quindi di incorrere nelle relative ...
FISCO 21 novembre 2023
Per la residenza fiscale maggiori rischi legati alla presenza fisica
La notizia dell’intervenuto patteggiamento tra la cantante colombiana Shakira e il Fisco spagnolo mette in luce linee di tendenza che, pur con gli ovvi distinguo che si devono alle situazioni individuali, potrebbero caratterizzare nel futuro prossimo...
IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2023
Impatriati anche senza collegamento tra rientro e inizio dell’attività
La prassi dell’Agenzia delle Entrate è solida nel richiedere, ai fini dell’accesso al regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 (nella formulazione attualmente vigente), la sussistenza di un collegamento funzionale tra il rientro ...