FISCO 13 aprile 2011
Interessi passivi su mutui detraibili anche con la rinegoziazione
Gli interessi passivi relativi all’acquisto, alla costruzione ed alla ristrutturazione dell’abitazione principale risultanti dal piano di ammortamento del mutuo originario sono detraibili, indipendentemente dalla circostanza che siano corrisposti ...
PROFESSIONI 6 aprile 2011
Tirocinio dei commercialisti aperto anche ai dipendenti
Con la Nota informativa n. 23 del 4 aprile 2011, il CNDCEC ha fornito indicazioni circa la validità dello svolgimento del tirocinio per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile, in risposta ad ...
CONTABILITÀ 30 marzo 2011
Parti correlate in Nota solo se effettuate a condizioni non di mercato
Come già precisato nelle pagine di questo quotidiano (si veda “Parti correlate in Nota integrativa solo se rilevanti” del 28 marzo 2011), nell’ottica della selettività delle informazioni, la Nota integrativa deve recare indicazione delle sole ...
IL CASO DEL GIORNO 9 marzo 2011
Data certa onerosa per il TFM degli amministratori
Le regole relative alla deducibilità dell’accantonamento per il trattamento di fine mandato degli amministratori risultano di controversa applicazione, in considerazione del fatto che la formulazione letterale impiegata dall’art. 105, comma 4 del ...
IMPRESA 3 febbraio 2011
La cancellazione dal Registro delle imprese non è irreversibile
Con il caso 1/2011, Assonime affronta la questione, comune a tutti i tipi di società, relativa agli effetti della cancellazione dal Registro delle Imprese in presenza di rapporti giuridici ancora pendenti. L’analisi prende le mosse dal caso ...
FISCO 18 gennaio 2011
I contributi in conto capitale vanno tassati per cassa
Con la sentenza n. 781 di ieri, 17 gennaio 2011, la Corte di Cassazione ha precisato che i contributi europei erogati per la ristrutturazione e l’adeguamento di impianti obsoleti a norme europee sono imputabili secondo il principio di cassa, in ...
FISCO 31 dicembre 2010
Regime soft per chi già opera con la UE
Riguardo al regime autorizzatorio previsto per l’effettuazione delle operazioni intracomunitarie, a fronte dei provvedimenti emanati il 29.12.2010 dall’Agenzia delle Entrate, vi sono alcuni aspetti meritevoli di approfondimento. Come già rilevato...
FISCO 28 dicembre 2010
Antitrust, modello F24 per il pagamento delle sanzioni
A partire dall’1 gennaio 2011, le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), a fronte di pratiche commerciali sleali e pubblicità ingannevole saranno versate attraverso il ...
FISCO 27 dicembre 2010
Stampa su carta dei registri IVA entro il 30 dicembre
La scadenza del 30 dicembre 2010, relativa alla stampa dei registri contabili per i soggetti con tenuta meccanografica della contabilità, come già evidenziato (si veda “C’è tempo fino al 30 dicembre per la stampa dei libri contabili” del 22 dicembre...
FISCO 10 dicembre 2010
Indennità del difensore civico assimilate al reddito di lavoro dipendente
Con la risoluzione n. 126 di ieri, 9 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale da riservare alle indennità e alle altre somme corrisposte a titolo di rimborso spese per missioni, erogate al difensore civico. Secondo l...