Trasferimento del credito IRES ai soci della società trasformata con ostacolo modelli
In sede di dichiarazione dei redditi, risulta problematico attribuire ai soci della società di persone risultante il credito ante trasformazione
La trasformazione societaria, soprattutto quando regressiva, pone spesso problemi interpretativi che devono essere risolti in sede di dichiarazione dei redditi. Se sulla questione delle perdite, l’Agenzia delle Entrate ha fatto conoscere il proprio pensiero, non constano chiarimenti sulla possibilità, da parte dei soci della società risultante dalla trasformazione, di compensare il credito IRES relativo all’ultima dichiarazione presentata come società di capitali, per l’ultimo periodo antecedente alla data di efficacia della trasformazione.
Occorre sottolineare, come, nell’ambito di un’operazione di trasformazione regressiva, la fuoriuscita dal novero dei soggetti passivi IRES della società di capitali non implica il venir meno della “posizione attiva” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41