ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Trasferimento del credito IRES ai soci della società trasformata con ostacolo modelli

In sede di dichiarazione dei redditi, risulta problematico attribuire ai soci della società di persone risultante il credito ante trasformazione

/ Luisa CORSO e Alessandro COTTO

Lunedì, 2 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La trasformazione societaria, soprattutto quando regressiva, pone spesso problemi interpretativi che devono essere risolti in sede di dichiarazione dei redditi. Se sulla questione delle perdite, l’Agenzia delle Entrate ha fatto conoscere il proprio pensiero, non constano chiarimenti sulla possibilità, da parte dei soci della società risultante dalla trasformazione, di compensare il credito IRES relativo all’ultima dichiarazione presentata come società di capitali, per l’ultimo periodo antecedente alla data di efficacia della trasformazione.

Occorre sottolineare, come, nell’ambito di un’operazione di trasformazione regressiva, la fuoriuscita dal novero dei soggetti passivi IRES della società di capitali non implica il venir meno della “posizione attiva” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU