NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010
Consumatori: a carico delle famiglie, rincari per 10mila euro fra 2002 e 2009
Fra il 2002 e il 2009, gli aumenti di prezzi e tariffe hanno comportato, per le famiglie a reddito fisso, rincari pari a 10.270 euro. A lanciare l’allarme sono Federconsumatori e Adusbef, secondo cui a tali oneri andranno sommati altri 1.118 euro nel...
NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010
ABI: nelle banche italiane 1.500 euro per rimessa, 7 volte la media globale
Gli immigrati che si trasferiscono somme all’estero preferiscono utilizzare le banche per importi sopra il migliaio di euro rispetto agli altri canali, per i quali transitano rimesse di entità assai più ridotta, ma con frequenze assai maggiori. Nel ...
NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010
Federalismo: per Confedilizia, cedolare a rischio per il rinvio dell’esame del DLgs.
Il rinvio, richiesto e ottenuto la scorsa settimana dai Comuni, dell’esame da parte della Conferenza unificata dello schema di DLgs. in materia di federalismo municipale, “rischia di compromettere l’entrata in vigore a partire dal 2011 della cedolare...
NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010
CdM: approvato schema di DLgs. che modifica le disposizioni sulle spa
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di oggi, ha approvato uno schema di DLgs., su cui saranno acquisiti i prescritti pareri, recante disposizioni integrative e correttive del DLgs. n. 142 del 2008, sulla costituzione delle società per azioni, ...
NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010
Paesi in via di sviluppo: l’Italia «dona» 1 mld di dollari alle imprenditrici
L’Italia investirà 1,35 miliardi di dollari - tramite un Trust Fund alla Banca Mondiale - a favore dell’imprenditoria femminile nei Paesi in via di sviluppo. Lo ha annunciato attraverso il proprio blog Mara Carfagna, ministro per le Pari Opportunità...
NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010
ISTAT: l’offerta di posti di lavoro cresce, vendite al dettaglio invariate
Disponibili i dati ISTAT su lavoro e vendite. Stando alle cifre, nel secondo trimestre 2010 cresce l’offerta di posti di lavoro nelle imprese con almeno 10 dipendenti, attive nei settori dell’industria e dei servizi privati. Il tasso di posti ...
NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010
PMI: Intesa Sanpaolo e Confindustria, accordo anticrisi da 10 miliardi
È stato siglato ieri un nuovo accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria Piccola Industria, che finanzierà le pmi italiane per 10 miliardi di euro. Il protocollo si aggiunge così agli altri strumenti anticrisi, quali la linea di credito aggiuntiva ...
NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010
IRAP: evasione 3 volte superiore al Sud e nelle Isole rispetto al Nord
L’evasione fiscale è tre volte superiore al Sud e nelle Isole rispetto al Nord. È quanto emerge dall’analisi svolta dall’Ufficio studi dell’Agenzia delle Entrate a proposito dell’IRAP. Il dato è stato diffuso oggi a Erbusco (Brescia) al convegno “...
NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010
ISVAP: bene i premi assicurazioni, 69,5 miliardi e +25,5% nel primo semestre 2010
Nel primo semestre dell’anno, la raccolta premi delle assicurazioni in Italia ha raggiunto quota 69,5 miliardi di euro, con un aumento del 25,5%. Lo comunica l’Authority di vigilanza nel settore delle assicurazioni, confermando il trend positivo cui ...
NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010
Servizi di pagamento: in consultazione le misure di attuazione del Titolo II del DLgs. 11/2010
La Banca d’Italia ha pubblicato oggi, sul proprio sito, per la consultazione, le misure di attuazione del Titolo II del DLgs. n. 11 del 27 gennaio 2010, relativo ai diritti e agli obblighi delle parti di un contratto per la prestazione di servizi di ...