ACCEDI
Mercoledì, 29 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

ANCI: raccolta RAEE a rischio paralisi, urge chiarezza dal Ministero

La raccolta dei RAEE resta ancora al palo. Per questo ANCI, Federambiente, FISE UNIRE e Centro di Coordinamento RAEE hanno chiesto al Ministero dell’Ambiente di rimuovere quanto prima gli ostacoli che frenano il ritiro “uno contro uno” dei RAEE. ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Istat: i lavoratori precari sono 2,5 milioni

Sono oltre 2,5 milioni i lavoratori italiani precari. Lo rileva l’ISTAT per il 2009, sommando i dipendenti a tempo determinato in media annua (2.153.000) e i collaboratori (396.000). (Redazione)

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

ANCI: tagli da 1,3 miliardi, a rischio il welfare nei Comuni

Con tagli per 1,3 miliardi di euro, la Legge di Stabilità mette a repentaglio le politiche sociali dei Comuni. Lo sostiene il Presidente della Commissione Affari Sociali e Welfare dell’ANCI, Giacomo Bazzoni, che parla di “grande preoccupazione” per i...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Sviluppo Economico: è nell’interesse di tutti che Fiat continui a produrre in Italia

È importante che Fiat continui a produrre in Italia, per “l’interesse della stragrande maggioranza del Paese”. Così, il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani ha ribadito la volontà del Governo di garantire sostegno a Sergio Marchionne nel ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

F24 Enti pubblici: aggiornato il software di compilazione

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato oggi l’aggiornamento del software di compilazione per F24 Enti pubblici (versione 1.1.5) e del relativo software di controllo (versione 1.1.3). Il software “F24 Enti Pubblici” è un prodotto...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Piano 2020: la crescita è raggiungibile solo in un contesto di stabilità finanziaria

“L’obiettivo principale delle politiche economiche, una crescita duratura ed equa, non è raggiungibile, se non in un contesto di stabilità finanziaria”. Lo sottolinea il Tesoro in una nota sul Piano 2020 per l’Europa, aggiungendo che “la crisi ha ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

AAMS: comunicate le aliquote d’imposta unica su scommesse a quota fissa diverse dall’ippica

L’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) ha diffuso il Prot. 2010/41051/Giochi/SCO, avente ad oggetto le aliquote d’imposta unica di cui al DLgs. n. 504 del 23 dicembre 1998. Si comunica quindi che, ai fini della determinazione delle ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

UE-16: a settembre, commercio al dettaglio in calo dello 0,2%

Nei sedici Paesi che compongono l’area dell’euro il commercio al dettaglio in settembre, rispetto al mese precedente, è calato dello 0,2%. Lo rende noto Eurostat, l’ufficio europeo di statistica. Anche l’intera Unione europea ha subito una ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 novembre 2010

Durante il preavviso, il licenziamento per giusta causa è inefficace

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22443 di ieri, 4 novembre 2010, ha stabilito che il licenziamento per giusta causa, intimato durante il periodo di preavviso a seguito di un precedente licenziamento per giustificato motivo, è privo di ...

FISCO 5 novembre 2010

Nuova causale contributo per finanziare l’Ente bilaterale per l’artigianato

Con la risoluzione n. 116 di ieri, 4 novembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo specifica “EPBA”, al fine di consentire il versamento, tramite F24, dei contributi per finanziare l’Ente bilaterale per l’artigianato. La ...

TORNA SU