ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

Catricalà: la legge sulla concorrenza è urgente, peso delle «zavorre» è pari a 18 miliardi annui

È il momento di porre fine ai ritardi nell’emanazione della legge sulla concorrenza. Lo ha sottolineato il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà. Quantomeno - ha precisato - “è ora di farla arrivare all’attenzione del Parlamento” perché, ...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

IRAP e piccoli imprenditori: per Rete Imprese Italia è tempo di richiedere i rimborsi

Dopo le tre sentenze della Cassazione 13 ottobre 2010 n. 21122, 21123 e 21124, in materia di IRAP in capo ai piccoli imprenditori, “sono maturi i tempi per percorrere la strada della richiesta di rimborso per l’IRAP indebitamente versata”. Lo afferma...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

Agenzia del Territorio: disponibili le quotazioni immobiliari OMI di oltre 7mila Comuni

Sono da oggi disponibili, visitando il sito web dell’Agenzia del Territorio, le quotazioni immobiliari dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) relative al primo semestre dell’anno. Circa 7.200 i Comuni italiani interessati dal servizio, per ...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

Unioncamere: turismo, -5,1% le iscrizioni al Registro delle imprese

Calano le iscrizioni al Registro delle imprese nel comparto del turismo. Lo ha comunicato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, in occasione della Conferenza nazionale di settore, a Como. “Il turismo - ha spiegato Dardanello -, come ...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

ANCI, Chiamparino: sindaci determinati a dar battaglia sulla manovra finanziaria

“Prima che finisca l’anno, noi sindaci combatteremo una battaglia determinata e responsabile sulla manovra finanziaria. L’importante, però, è che il Governo non scambi la responsabilità con l’acquiescenza”. Parola del sindaco torinese Sergio ...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

Coldiretti: un italiano su 4 pensa che il cibo «made in Italy» valga almeno il doppio

Per il 23% degli italiani, il cibo locale “dal campo alla tavola”, nonostante la crisi, vale almeno il doppio. È quanto afferma un’indagine di Coldiretti-Swg. Il “made in Italy” a tavola è largamente apprezzato: il 65% dei cittadini ritiene che gli...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

F24: gli aggiornamenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato oggi, sul proprio sito, l’aggiornamento delle informazioni relative all’elenco delle banche convenzionate per il sistema di pagamento dell’F24 on line. Inoltre, in relazione al modello F24, sono state ...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

Bankitalia: famiglie ancora «caute» sul fronte dei consumi

Le famiglie restano caute sul fronte dei consumi, e i dati raccolti nei mesi estivi non mostrano un recupero. Lo afferma la Banca d’Italia. Nel secondo trimestre dell’anno è proseguito il ristagno dei comportamenti di spesa, anche se - nella media ...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

Enel Green Power: da Ipo incasso fra i 2,9 e i 3,3 miliardi

MILANO, 15 OTT - L’Enel si attende di incassare dalla quotazione di Enel Green Power tra i 2,5 e i 2,92 miliardi di euro. La somma potrebbe salire a un intervallo compreso tra 2,87 e i 3,35 miliardi circa in caso di over allotment ed esercizio della ...

NOTIZIE IN BREVE 15 ottobre 2010

Ad agosto importazioni italiane a +38,1% rispetto al 2009, record dal 2000

Ad agosto le importazioni italiane sono cresciute del 38,1% rispetto allo stesso mese del 2009 e del 2,8% (dato destagionalizzato) rispetto a luglio. Lo comunica l’ISTAT, aggiungendo che si tratta del rialzo maggiore su base annua dall’agosto del ...

TORNA SU