NOTIZIE IN BREVE 20 settembre 2010
Commercio estero: a luglio -0,6% su base mensile e +12,2% su base annua
A luglio le esportazioni italiane hanno registrato un calo dello 0,6% (dato destagionalizzato) su base mensile e un aumento del 12,2% su base annua. Le importazioni, invece, sono scese dell’1,6% (dato destagionalizzato) su giugno e sono cresciute del...
PROFESSIONI 18 settembre 2010
Siciliotti: «Il nostro impegno civile al servizio del Paese»
“Una testimonianza tangibile dell’impegno della nostra categoria a servizio del Paese”. Così il presidente del CNDCEC, Claudio Siciliotti, ha voluto definire il secondo Congresso dei Dottori Commercialisti. Ieri si è svolta la conferenza stampa di ...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
Ue: nasce il portale online europeo della giustizia elettronica
Nasce il portale europeo della giustizia elettronica. Lanciato ufficialmente oggi dall’UE, aiuterà cittadini, imprese, avvocati e magistrati a trovare risposte, tramite uno sportello unico online, alle questioni giuridiche transnazionali. Inoltre, il...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
Consumatori: crolla il credito al consumo, famiglie non possono permettersi debiti
Le famiglie italiane non possono più permettersi debiti. A sostenerlo sono Federconsumatori e Adusbef, secondo cui è in atto una contrazione del credito al consumo, in particolare dei prestiti finalizzati (-9%, dovuta soprattutto al crollo del ...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
Confcommercio: okay agli studi di settore sul dettaglio abbigliamento
Il nuovo studio “evoluto” per il commercio al dettaglio nel settore dell’abbigliamento e delle calzature ha raccolto il plauso di Federmodaitalia-Confcommercio, secondo cui lo studio recepisce alcune importanti richieste formulate dalla Federazione...
NOTIZIE IN BREVE 17 settembre 2010
«Dare e avere»: domani, a Capri, sarà presentato il nuovo libro di Claudio Siciliotti
Sarà presentato a Capri domani, 18 settembre alle ore 18, il nuovo libro scritto dal presidente del CNDCEC Claudio Siciliotti. Il volume, opera seconda di Siciliotti, s’intitola “Dare e avere: dall’analisi dei conti pubblici, una nuova stagione dei ...
FISCO 17 settembre 2010
Verso un fisco globale: più cooperazione tra i Paesi dell’area OCSE
La rete del Fisco si allarga e diventa, almeno nelle intenzioni, globale. È questo il risultato più consistente del sesto Global Forum economico-finanziario che, dal 15 al 16 settembre, ha richiamato a Istanbul le Amministrazioni finanziarie di oltre...
NOTIZIE IN BREVE 16 settembre 2010
Nuovo fisco regionale: IRPEF fino al 3%, IVA più territoriale e IRAP azzerabile
Un decreto di 17 articoli disegna le linee del nuovo fisco regionale. Addizionale regionale IRPEF fino al 3%, compartecipazione IVA al 25% e più legata ai consumi del territorio, IRAP riducibile fino all’azzeramento. Sono queste alcune delle misure ...
NOTIZIE IN BREVE 16 settembre 2010
ANCI: urge chiarezza sulla nuova riscossione, in vigore dal 2011
La riforma della riscossione è ancora avvolta nella nebbia: ANCI e IFEL chiedono perciò un ulteriore intervento legislativo che chiarisca ogni residua ambiguità sulla norma, la cui applicazione è ormai prossima. Il nuovo regime, che entrerà in ...
NOTIZIE IN BREVE 16 settembre 2010
Ferrovie dello Stato: ritorno in positivo dei conti, il «rosso» da 141 mln fa parte del passato
Con un risultato netto di 9 milioni di euro, nel primo semestre 2010 i conti delle Ferrovie dello Stato tornano in utile. Un dato che confermerebbe le previsioni di crescita anche a fine anno, dopo che - lo scorso 30 giugno 2009 - le FS avevano fatto...