NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2010
Appalti pubblici: edili confusi sull’applicazione delle norme sulla tracciabilità dei flussi
All’indomani dell’entrata in vigore del Piano straordinario contro le mafie (si veda “Appalti pubblici, in vigore le norme «antimafia» sulla tracciabilità delle spese” di oggi), gli imprenditori edili non nascondono il loro disappunto: troppo incerte...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2010
Commercio estero: export a +12,6% nei primi 6 mesi del 2010
Nel primo semestre di quest’anno l’export ha segnato un rialzo del 12,6%, rispetto allo stesso periodo del 2009. È quanto emerge dai dati dell’ISTAT sulle esportazioni delle Regioni italiane, che evidenziano “aumenti particolarmente rilevanti per l’...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2010
INPS: da oggi invio telematico tramite PEC delle attestazioni di malattia dei dipendenti
Da oggi, i datori di lavoro possono chiedere all’INPS l’invio, alla propria casella di PEC (posta elettronica certificata), delle attestazioni di malattia dei dipendenti. È quanto prevede la nuova gamma di servizi per la trasmissione telematica dei ...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2010
DRE Veneto: Comuni tenuti a pagare la tassa sulla telefonia mobile
I Comuni vicentini sono tenuti a pagare la tassa di concessione governativa sugli abbonamenti di telefonia mobile: poiché non rientrano nel novero delle amministrazioni statali, infatti, gli enti locali non hanno diritto all’esclusione. Lo ha deciso ...
NOTIZIE IN BREVE 8 settembre 2010
INPS: dal 1° gennaio, circa 20 servizi potranno essere richiesti solo via internet
Dal 1° gennaio 2011, una ventina di servizi erogati dall’INPS potrà essere richiesta solo su internet. “Un nuovo passo verso il rafforzamento dello “sportello on line” - spiega un comunicato stampa - cui i cittadini possono rivolgersi da casa o dall’...
FISCO 8 settembre 2010
Interessi di mora per somme iscritte a ruolo pagate in ritardo, scende il tasso
Con il provvedimento di ieri, 7 settembre 2010, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha fissato gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo. A partire dal 1° ottobre 2010, quindi, il tasso annuo passa dal 6,8353% al ...
FISCO 8 settembre 2010
La sola percentuale di ricarico non legittima l’accertamento presuntivo
Il solo scostamento rispetto alla percentuale di ricarico mediamente riscontrata nel settore di appartenenza del contribuente non legittima l’accertamento analitico-induttivo. Così, i giudici di legittimità, con la sentenza n. 19136 depositata ieri...
NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2010
Federalismo: via libera al decreto attuativo sull’autonomia fiscale delle Regioni
Arriva un mix fiscale per finanziare le Regioni: l’operazione prevede una quota di IRPEF, più una maggior compartecipazione all’IVA, al momento di poco superiore al 44%, la possibilità di un’addizionale IRPEF e, qualora necessario, di istituire ...
NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2010
INPS: via alla procedura con cui i datori di lavoro possono chiedere on line i certificati di malattia
ROMA - L’INPS ha definito la procedura con la quale i datori di lavoro possono richiedere all’Istituto di inviare alla propria casella di posta elettronica certificata, la PEC, le attestazioni di malattia dei dipendenti. Lo ha reso noto il Ministero ...
NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2010
In G.U. il tasso d’interesse per il pagamento differito dei diritti doganali
È stato pubblicato sulla G.U. n. 208 di ieri, 6 settembre, il Decreto 28 luglio 2010 del Ministero dell’Economia, riguardante la fissazione semestrale dei tassi di interesse per il pagamento differito dei diritti doganali, relativo al periodo 13 ...