NOTIZIE IN BREVE 7 settembre 2010
DRE Emilia Romagna: frode IVA da 19 mln, colpevole un rivenditore di auto di lusso
Scoperta a Forlì una frode IVA da 19 milioni di euro, colpevole una concessionaria di auto di lusso. Lo schema è quello della frode “carosello”: stando alle indagini, svolte fra il 2005 e il 2007 in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, la ...
FISCO 7 settembre 2010
Rimborsi IVA UE, nuove istruzioni dall’Agenzia delle Entrate
Pubblicata ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione del sito dedicata ai rimborsi IVA UE, la pagina relativa alle “Istanze di rimborso presentate dai soggetti italiani per l’IVA versata in un altro Stato comunitario”, che contiene le ...
NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2010
In G.U. modifiche alle certificazioni di rendiconto al bilancio 2009 degli enti locali
Sulla G.U. n. 208 di oggi, 6 settembre, è stato pubblicato il Decreto 30 agosto 2010 del Ministero dell’Interno, “Modifiche al decreto 3 agosto 2010, recante certificazioni di rendiconto al bilancio 2009 delle amministrazioni provinciali, dei comuni...
NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2010
In corso di approvazione il DM sui contributi per le unioni di Comuni per il 2010
È in corso di approvazione il decreto ministeriale concernente i certificati relativi alla richiesta di contributo erariale spettante alle unioni di comuni per l’anno 2010, per i servizi gestiti in forma associata. Lo ha reso noto con un comunicato ...
NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2010
Dal Ministero dello Sviluppo economico 500 mln a imprese del Sud per progetti di ricerca
Il ministero dello Sviluppo economico ha emesso tre bandi di finanziamento, per un totale di 500 milioni di euro, destinati ad imprese del Mezzogiorno “che effettuano investimenti produttivi innovativi, per la ricerca e le energie rinnovabili”. Lo ...
NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2010
Unione europea: in arrivo la stretta su vendite allo scoperto e derivati
BRUXELLES - Arriva l’attesa stretta da parte di Bruxelles sui prodotti finanziari più a rischio, dalle vendite allo scoperto ai derivati, vedi i credit default swap. L’esecutivo europeo presenterà le nuove regole mercoledì 15 settembre, come emerge ...
NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2010
Dall’8 settembre sarà più semplice denunciare all’INAIL la malattia professionale
Entrerà in vigore dal prossimo 8 settembre il Decreto Interministeriale 30 luglio (pubblicato sulla G.U. n. 197 del 24 agosto scorso), in approvazione della delibera 42/2010 del Presidente-Commissario Straordinario dell’INAIL, che semplifica la ...
NOTIZIE IN BREVE 6 settembre 2010
Bankitalia: debiti delle famiglie a +21%, che chiedono soprattutto prestiti per la casa
Crescono le sofferenze bancarie: a luglio 2010 - secondo quanto riporta l’ultimo Supplemento al Bollettino statistico della Banca d’Italia - si sono attestate di poco sopra quota 70 miliardi (a 70,061 miliardi di euro) rispetto ai 68,597 miliardi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 settembre 2010
Bankitalia: istruzioni per rinforzare la tracciabilità delle operazioni finanziarie
La Banca d’Italia ha pubblicato ieri sul proprio sito un documento di pubblica consultazione contenente le istruzioni per l’applicazione del Regolamento CE 1781/2006, che, allo scopo di rafforzare la tracciabilità delle operazioni finanziarie per ...
NOTIZIE IN BREVE 3 settembre 2010
MEF: a Catania la campagna ministeriale contro la contraffazione
Dal 24 al 26 settembre, Catania sarà sede della campagna di comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico sulla contraffazione, dal titolo “Io non voglio il Falso”. La conferenza stampa di presentazione è prevista al Castello Ursino il ...