ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 27 marzo 2018

Sottrazione fraudolenta per chi porta il nero all’estero

Con la sentenza n. 14007 depositata ieri, la Corte di Cassazione si sofferma sulla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte di cui all’art. 11 del DLgs. 74/2000. In particolare, precisa che rileva ai fini di tale fattispecie la condotta ...

NOTIZIE IN BREVE 27 marzo 2018

L’INPS vara il modulo per il whistleblowing

Con la circolare n. 54/2018 pubblicata ieri, l’INPS fornisce le disposizioni in attuazione del nuovo art. 54-bis del DLgs. 165/2001, in materia di whistleblowing. L’Istituto si occupa della tutela del dipendente o collaboratore che segnali ...

NOTIZIE IN BREVE 27 marzo 2018

Confermato il premio alla nascita a tutte le donne regolarmente in Italia

L’Associazione per gli Studi giuridici sull’immigrazione (ASGI) ha reso noto con un comunicato del 23 marzo che la Corte d’Appello di Milano ha respinto il ricorso presentato dall’INPS, avverso l’ordinanza del Tribunale di Milano n. 6019/2017 che ...

FISCO 27 marzo 2018

Si delinea il quadro della fattura elettronica «per tutti»

Nel corso della riunione del “Forum italiano sulla fatturazione elettronica”, tenutasi ieri a Roma, si è registrata un’ampia convergenza sugli aspetti tecnici e regolamentari ancora da definire per il debutto della fatturazione elettronica ...

NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2018

Dichiara i redditi in Italia chi vi lavora e vi usa carte di credito

La Cassazione, con la sentenza n. 13114/2018, ha precisato che, quanto meno ai fini di un provvedimento di sequestro del profitto del reato di omessa dichiarazione dei redditi, ex art. 5 del DLgs. 74/2000, deve ritenersi residente in Italia il ...

NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2018

Uso di fatture false punibile anche per fini ulteriori rispetto all’evasione

Nella sentenza della Cassazione n. 13747 depositata ieri viene ribadito che la fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false (art. 2 del DLgs. 74/2000) sussiste sia nell’ipotesi di inesistenza “oggettiva” dell’operazione...

NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2018

I crediti retributivi maturati dopo il licenziamento devono essere ammessi al passivo

In caso di fallimento dell’impresa datrice di lavoro, sino a quando il curatore non effettua la scelta tra subentrare nel rapporto di lavoro pendente ovvero sciogliersi da esso, detto rapporto, in assenza di prestazione, pur essendo formalmente in ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 24 marzo 2018

Il 6-7 aprile a Bari commercialisti, istituzioni e imprese a confronto

Due giorni per discutere della crescita del Paese e provare a creare delle sinergie sui principali temi dell’agenda politico-economica, dagli enti locali e le partecipate pubbliche all’internazionalizzazione delle imprese, dal Fisco al sostegno del ...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018

La breve gestione salva l’amministratore

La Cassazione n. 6998/2018 ha ricordato come, ante riforma del diritto societario, fosse imposto a tutti gli amministratori un dovere di vigilanza sul generale andamento della gestione, che non veniva meno nell’ipotesi di attribuzioni proprie di uno ...

NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018

Il Comune si rivale su chi attua il mobbing, se non fa nulla per rimuovere la condotta lesiva

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7097 depositata ieri, 22 marzo 2018, ha affermato che nel rapporto di pubblico impiego contrattualizzato, qualora un dipendente ponga in essere sul luogo di lavoro una condotta lesiva (nella specie, molestia...

TORNA SU