ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

INIZIATIVE DI CATEGORIA 21 giugno 2018

Il 26 giugno a Milano dibattito sulla riforma fallimentare

Contribuire al processo di formazione della riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza, attraverso un dibattito sul ruolo svolto da tutti gli attori coinvolti nelle attività finalizzate alla conservazione e al recupero di valore. È l’obiettivo ...

NOTIZIE IN BREVE 21 giugno 2018

Intervento delle Sezioni Unite su commissioni di massimo scoperto e tasso soglia dell’usura

Le Sezioni Unite della Cassazione, nella sentenza n. 16303/2018, hanno stabilito che, con riferimento ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all’entrata in vigore delle disposizioni di cui all’art. 2-bis del DL 185/2008 ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 21 giugno 2018

Dall’ANC un gestionale per le fatture elettroniche

In vista dell’oramai imminente (salvo proroghe dell’ultima ora) entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante e le prestazioni rese da subappaltatori della pubblica amministrazione, l’associazione nazionale ...

NOTIZIE IN BREVE 21 giugno 2018

Dal 1° luglio rivalutate le sanzioni per le violazioni in materia di sicurezza sul lavoro

Con un comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno scorso, il Ministero del Lavoro ha reso noto che con un apposito decreto direttoriale dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) è stata disposta la rivalutazione – pari all’...

FISCO 20 giugno 2018

Tutto pronto per le agevolazioni della ZFU Sisma Centro Italia

Con la risoluzione n. 45 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’uso, tramite modello F24, delle agevolazioni a favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella ZFU nei Comuni ...

NOTIZIE IN BREVE 20 giugno 2018

Il fallito tornato in bonis non può rimettere in discussione il riparto dell’attivo

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 16132, depositata ieri, ha stabilito che qualora un soggetto fallito ritenga di aver subito danni dall’attività del curatore, lo stesso può agire, una volta tornato in bonis, solo mediante tutela ...

FISCO 20 giugno 2018

Approvata la risoluzione della maggioranza sul DEF 2018

La risoluzione di maggioranza sul DEF 2018, approvata ieri da entrambe le Camere con il voto favorevole dei due gruppi firmatari (Movimento 5 Stelle e Lega) ed il voto contrario di tutti gli altri (PD, Forza Italia, Fratelli d’Italia e LEU), impegna ...

NOTIZIE IN BREVE 20 giugno 2018

Legittima la ricollocazione della lavoratrice madre per trasferimento della sede lavorativa

Con la sentenza n. 16147, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha considerato legittimo il ricollocamento di una lavoratrice madre, di rientro dal congedo obbligatorio per maternità, causato dell’oggettiva impossibilità per il datore di lavoro di ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 giugno 2018

Nuovi minimi retributivi per il CCNL delle cooperative metalmeccaniche

Con il verbale di incontro siglato il 12 giugno scorso da ANCPL Legacoop, FEDERLAVORO e SERVIZI Confcooperative, PRODUZIONE e LAVORO AGCI e FIM-CISL, FIOM-CGIL e UIL UILM sono stati stabiliti i nuovi importi, per il periodo 1°giugno 2018-31 maggio ...

FISCO 19 giugno 2018

Individuate le tipologie di anomalie negli studi di settore 2014-2016

Con il provvedimento n. 121001 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha individuato, per il triennio 2014-2016, le tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore, che saranno oggetto di apposite comunicazioni. Queste ultime verranno pubblicate nel ...

TORNA SU